 |
Autore |
Messaggio |
Matteo81X
Hall of fame
Iscritto il: 10/02/2018, 22:21 Messaggi: 3673 Località: Varese
|
 Re: Mondo NBA
deep ha scritto: La verità è che qui in Italia c'è la legge del calcio e basta, Dai c'è anche la bellissima F1 e ogni tanto ci si interessa anche alla Coppa America di Vela. Così la Gazzetta di Uno Sport (come la definì giustamente Faso) diventa "and 1".
|
28/08/2020, 12:21 |
|
 |
MarcUs
History of team
Iscritto il: 12/08/2020, 22:14 Messaggi: 7451
|
 Re: Mondo NBA
Maravich ha scritto: Prendo spunto per una veloce riflessione dalla "Cena Balcanica" tenutasi a Orlando
in ex Jugoslavia (dalla cRoazia alla macedonia) ci sono campetti ovunque, belli o improvvisati, nel bel mezzo di una piazza, dentro ai parchi tra il verde degli alberi, oppure sull'asfalto con canestri attaccati sui pali dell'alta tensione, cortili trasformati in playground, cerchioni di biciclette adattati ad anello ed inchiodati su un balcone. Lì c'è innanzitutto voglia di giocare alla pallacanestro una cosa che personalmente ho visto solo a New York in alcuni quartieri e nelle Filippine, anche nelle isole più sperdute... in ex Jugoslavia ci sono strutture fisiche degli umani che sono impressionanti per lo sviluppo in altezza e la muscolatura, geneticamente sono un passo in là ... in ex Jugoslavia il Basket è oggetto di continuo studio tecnico e tattico, seguendo una cultura tipicamente legata all'est Europa per cui a scuola fin dalle elementari non c'è l'ora di ginnastica ma c'è la MATERIA EDUCAZIONE FISICA e ci saranno i voti in pagella per cui se a 14 anni non corri i 100 metri piani in meno di 15 secondi (faccio per dire) sarai rimandato, e se non sai realizzare un tiro libero, uguale: sarai rimandato! su tutti e tre questi punti, i primi che mi vengono in mente, il discorso neanche parte rispetto all'Italia... ma penso che in particolare l'ultimo punto che sollevo sia basilare: cultura dello sport, preparazione tecnica e atletica, con tutto quello che ne viene (spirito di sacrificio, sentimento di squadra...), sono elementi cardine per insegnare non solo lo sport. Gli italiani su tutto questo sono mediamente parecchio (ma proprio parecchio) ignoranti.
-----------------------------------------------
"L'unica cosa che penso della superstizione è che porta male essere indietro alla fine della partita.“ Bill Russell #6
|
28/08/2020, 13:12 |
|
 |
deep
Amministratore
Iscritto il: 13/03/2010, 0:20 Messaggi: 36661 Località: Santarcangelo di Romagna
|
 Re: Mondo NBA
MarcUs ha scritto: Gli italiani su tutto questo sono mediamente parecchio (ma proprio parecchio) ignoranti. Ma tutti allenatori della nazionale di calcio e più capaci del più capace dirigente.
|
28/08/2020, 13:35 |
|
 |
Unselfish
Hall of fame
Iscritto il: 11/05/2018, 12:18 Messaggi: 3823
|
 Re: Mondo NBA
MarcUs ha scritto: in ex Jugoslavia il Basket è oggetto di continuo studio tecnico e tattico, seguendo una cultura tipicamente legata all'est Europa per cui a scuola fin dalle elementari non c'è l'ora di ginnastica ma c'è la MATERIA EDUCAZIONE FISICA e ci saranno i voti in pagella per cui se a 14 anni non corri i 100 metri piani in meno di 15 secondi (faccio per dire) sarai rimandato, e se non sai realizzare un tiro libero, uguale: sarai rimandato! La cultura della educazione fisica a scuola che sta pian piano sparendo a favore della diseducazione fisica è una piaga che non riguarda solo noi ma tanti paesi avanzati. Per esempio gli USA, dove 60 anni fa Kennedy parlava dell'importanza della educazione fisica e dove nelle scuole si imponeva un duro programma di allenamento e di disciplina, dove si considerava il duro allenamento come un insegnamento ad affrontare le difficoltà nella vita. Ora sono letteralmente andati verso l'altro opposto, "accetta il tuo corpo" e slogan simili adatti per le persone deboli che non vogliono muovere il culo ma che allo stesso tempo vogliono sentirsi difesi. 
|
28/08/2020, 14:35 |
|
 |
alle1988
MVP
Iscritto il: 20/02/2012, 13:48 Messaggi: 776
|
 Re: Mondo NBA
deep ha scritto: La verità è che qui in Italia c'è la legge del calcio e basta, gli altri sport vengono ricordati solo quando c'è da vincere una medaglia/coppa, ed a quel punto si aprono i processi se le cose non vanno bene. Ma per arrivare a quei traguardi, ci vuole pianificazione ed investimenti, non processi mediatici basati sul nulla.
Non ci siamo proprio.
Quanto condivido questa parte di commento 
|
28/08/2020, 15:27 |
|
 |
Maravich
History of team
Iscritto il: 22/07/2019, 11:31 Messaggi: 5036
|
 Re: Mondo NBA
Unselfish ha scritto: MarcUs ha scritto: in ex Jugoslavia il Basket è oggetto di continuo studio tecnico e tattico, seguendo una cultura tipicamente legata all'est Europa per cui a scuola fin dalle elementari non c'è l'ora di ginnastica ma c'è la MATERIA EDUCAZIONE FISICA e ci saranno i voti in pagella per cui se a 14 anni non corri i 100 metri piani in meno di 15 secondi (faccio per dire) sarai rimandato, e se non sai realizzare un tiro libero, uguale: sarai rimandato! La cultura della educazione fisica a scuola che sta pian piano sparendo a favore della diseducazione fisica è una piaga che non riguarda solo noi ma tanti paesi avanzati. Per esempio gli USA, dove 60 anni fa Kennedy parlava dell'importanza della educazione fisica e dove nelle scuole si imponeva un duro programma di allenamento e di disciplina, dove si considerava il duro allenamento come un insegnamento ad affrontare le difficoltà nella vita. Ora sono letteralmente andati verso l'altro opposto, "accetta il tuo corpo" e slogan simili adatti per le persone deboli che non vogliono muovere il culo ma che allo stesso tempo vogliono sentirsi difesi. La "Cultura dell'Allenamento" è uno dei primi obiettivi che mi sono sempre posto come istruttore. La scuola, la TV, i giornali e i social non aiutano in nessun modo, anzi, demonizzano la fatica. Se alleni giocatori con genitori di buon senso sei fortunato e te la cavi, altrimenti sono volatili per diabetici. Ho avuto il piacere di dovermi relazionare con una coppia di genitori che mi hanno minacciato di denuncia se avessi ancora attentato all'autostima del figlio consigliandogli di perdere peso regolando l'alimentazione; i genitori ovviamente più obesi del figlio... In Italia hai tutto e tutti contro. Diventa difficile. Un giocatore che a 23 anni non poteva nemmeno pensare di essere convocato in Promozione, oggi a 40 gioca titolare in C Silver e questo la dice lunga su come sia sceso il livello del basket italiano. E trovo giusto precisare che lui non è migliorato negli anni come il vino... pippa era e pippa è... però più lento. Cusin, Pascolo, Cervi, Ricci... i nostri lunghi recenti. Cinciarini, Poeta e Spissu... i nostri piccoli recenti. Ma dove vogliamo andare ?
|
28/08/2020, 17:33 |
|
 |
Maravich
History of team
Iscritto il: 22/07/2019, 11:31 Messaggi: 5036
|
 Re: Mondo NBA
Maravich ha scritto: Prendo spunto per una veloce riflessione dalla "Cena Balcanica" tenutasi a Orlando https://sport.sky.it/nba/2020/08/28/nba ... milan-fotocon una popolazione globale di circa 17 milioni di abitanti la ex Jugoslavia oggi proporrebbe una nazionale così composta: G Luka Doncic Goran Dragic Bogdan Bogdanovic Mario Hezonia F Bojan Bogdanovic Nikola Jokic Nemanja Bjelica Dario Saric C Nikola Vucevic Jusuf Nurkic Ivica Zubac Boban Marjanovic e tanti saluti alla competizione nel campionato europeo. Questa squadra, così assemblata potrebbe competere per l'oro alle Olimpiadi, al Campionato Mondiale e all'anello NBA. Se avete qualche dubbio su Mario Hezonia lo sostituiamo con Milos Teodosic 
|
28/08/2020, 21:04 |
|
 |
Unselfish
Hall of fame
Iscritto il: 11/05/2018, 12:18 Messaggi: 3823
|
 Re: Mondo NBA
Maravich ha scritto: La "Cultura dell'Allenamento" è uno dei primi obiettivi che mi sono sempre posto come istruttore. La scuola, la TV, i giornali e i social non aiutano in nessun modo, anzi, demonizzano la fatica. Se alleni giocatori con genitori di buon senso sei fortunato e te la cavi, altrimenti sono volatili per diabetici. Ho avuto il piacere di dovermi relazionare con una coppia di genitori che mi hanno minacciato di denuncia se avessi ancora attentato all'autostima del figlio consigliandogli di perdere peso regolando l'alimentazione; i genitori ovviamente più obesi del figlio... In Italia hai tutto e tutti contro.Diventa difficile. Un giocatore che a 23 anni non poteva nemmeno pensare di essere convocato in Promozione, oggi a 40 gioca titolare in C Silver e questo la dice lunga su come sia sceso il livello del basket italiano. E trovo giusto precisare che lui non è migliorato negli anni come il vino... pippa era e pippa è... però più lento. Cusin, Pascolo, Cervi, Ricci... i nostri lunghi recenti. Cinciarini, Poeta e Spissu... i nostri piccoli recenti. Ma dove vogliamo andare ? Stessa cosa è capitata quando giocavo (male  ) a basket, un mio compagno di squadra in evidente sovrappeso e l'allenatore gli aveva consigliato di farsi seguire da un nutrizionista e fare del lavoro in più sul lato aerobico... apriti cielo. Altra piaga è quella di affidarsi agli studi scientifici o peggio ancora a certi luoghi comuni radicati nel tempo come se fossero la bibbia. Per esempio in molti paesi per gli atleti anche di basse categorie esiste la cultura dei pesi per aumentare la forza e l'esplosività nel gesto tecnico. In Italia questo non esiste se non a un'età adulta, perché "i pesi interferiscono con la crescita". Ma se uno si mettesse a seguire gli studi scientifici alla lettera smette subito di giocare a basket perché correre e saltare è nocivo per le articolazioni 
|
28/08/2020, 21:49 |
|
 |
deep
Amministratore
Iscritto il: 13/03/2010, 0:20 Messaggi: 36661 Località: Santarcangelo di Romagna
|
 Re: [2019/2020] I playoff degli altri
Maravich ha scritto: Giocatore monodimensionale, a un grave infortunio di distanza dal completo anonimato. What?!? Dai per favore, non scrivere certe cose assurde, oltretutto per un ragazzo con la sua storia e che è in continua crescita in ogni aspetto, anche sul tiro dalla distanza. Guarda i suoi volumi al tiro, ha raddoppiato/triplicato le conclusioni dalla distanza. Lavoratore instancabile come pochi in questa lega, merita perlomeno rispetto per quanto fa e non dimentichiamo la metà campo difensiva, dove cambia letteralmente le partite. Poi in lunetta deve migliorare, non lo discuto. Averlo uno così monodimensionale, firmo oggi stesso.
|
01/09/2020, 9:49 |
|
 |
Rondo_9
History of team
Iscritto il: 13/03/2010, 10:57 Messaggi: 8258 Località: Pordenone
|
 Re: [2019/2020] I playoff degli altri
Se critichiamo Giannino... Potrà non piacere ma consideriamo da dove è partito... Quest anno dev essere il suo anno ai PO almeno lui stesso ha dichiarato l ostacolo tra noi e le Finals siamo noi stessi... bene cosi la pressione è tutta su di loro 
|
01/09/2020, 10:24 |
|
 |
Zio Trifoglio
History of team
Iscritto il: 07/07/2017, 10:02 Messaggi: 7519 Località: Cadelbosco Sopra
|
 Re: [2019/2020] I playoff degli altri
Maravich ha scritto: Il greco 4 su 12 ai Tiri Liberi... non la mia idea di uno dei primi 5 della lega. Giocatore monodimensionale, a un grave infortunio di distanza dal completo anonimato scusa Coach, ma una roba così non si può leggere... se Giannis è monodimensionale allora abbiamo una lega di ectoplasmi... davvero, seriamente, non si può essere così tranchant "a gratis"
|
01/09/2020, 12:42 |
|
 |
Maravich
History of team
Iscritto il: 22/07/2019, 11:31 Messaggi: 5036
|
 Re: [2019/2020] I playoff degli altri
deep ha scritto: Maravich ha scritto: Giocatore monodimensionale, a un grave infortunio di distanza dal completo anonimato. What?!? Dai per favore, non scrivere certe cose assurde, oltretutto per un ragazzo con la sua storia e che è in continua crescita in ogni aspetto, anche sul tiro dalla distanza. Guarda i suoi volumi al tiro, ha raddoppiato/triplicato le conclusioni dalla distanza. Lavoratore instancabile come pochi in questa lega, merita perlomeno rispetto per quanto fa e non dimentichiamo la metà campo difensiva, dove cambia letteralmente le partite. Poi in lunetta deve migliorare, non lo discuto. Averlo uno così monodimensionale, firmo oggi stesso. Provo a dare una più ampia spiegazione della mia scarsa stima delle qualità tecniche del giocatore. Parliamo di attacco, semplificando osserviamo i 4 aspetti principali. Palleggio: appena sufficiente Tiro: non bene ma sta migliorando sul tiro dopo un arresto a un tempo con i piedi pari e soprattutto se raccoglie la palla da destra. Passaggio :male la tecnica e ancora peggio i tempi. Movimenti senza palla: poca roba, davvero nulla di che. Approfondiamo e osserviamo che la sua capacità di costruirsi un vantaggio in 1c1 dal palleggio dipende solo e quasi esclusivamente dallo spazio che gli si mette a disposizione. Non gioca i PnR con la palla perché non è capace e da bloccante diventa efficace sullo slip al ferro. Fine. Prendiamo ora in considerazione l'atletismo e la fisicità del giocatore. 3 spanne sopra a tutti, un gigante tra i bambini, diventa dominante e le lacune tecniche non le guarda più nessuno. Infortunio alla D. Rose ed ecco che il greco diventa un cambio di poco conto, dove per la sua altissima tecnica Rose si è viceversa ricostruito una sua credibilità in campo. A maggior ragione, le qualità difensive del greco scomparirebbero, ancor più legate alla prestanza atletica. Analizziamo anche l'impatto sul gioco di squadra di Gianni. Isolamenti con lui che parte da metà campo, prende velocità e con gli stivali delle sette leghe schiaccia dopo uno o due palleggi... quando va bene. Quando va male invece va male davvero. Palle perse sugli scarichi, sfondamenti, tiri forzati. Se poi lo vogliamo esaltare per una schiacciata mostruosa d'accordo. I compagni fermi a osservarlo, riferimenti precisi per i difensori e Spoelstra, così come Stevens, queste situazioni le preparano. Il greco (come Embiid) condiziona eccessivamente ii gioco. Io non lo vorrei mai con noi, tanto meno se per averlo dovessi rinunciare a Brown o Smart. Che poi sia simpatico, che lo si ammiri e lo si rispetti per quello che è stato il suo percorso, siamo tutti d'accordo.
|
01/09/2020, 13:50 |
|
 |
Topino
Star
Iscritto il: 24/10/2019, 18:11 Messaggi: 691 Località: Vercelli
|
 Re: [2019/2020] I playoff degli altri
Maravich ha scritto: Isolamenti con lui che parte da metà campo, prende velocità e con gli stivali delle sette leghe schiaccia dopo uno o due palleggi... quando va bene.
si può ragionare sulle problematiche tecniche ma il problema è statistico, se va bene nel 30% delle volte l'isolamento non ci siamo, se segna o schiaccia il 70% delle volte diventa dominante
|
01/09/2020, 14:07 |
|
 |
ilcrispo
History of team
Iscritto il: 11/11/2017, 14:47 Messaggi: 11855 Località: Macerata
|
 Re: [2019/2020] I playoff degli altri
Topino ha scritto: Maravich ha scritto: Isolamenti con lui che parte da metà campo, prende velocità e con gli stivali delle sette leghe schiaccia dopo uno o due palleggi... quando va bene.
si può ragionare sulle problematiche tecniche ma il problema è statistico, se va bene nel 30% delle volte l'isolamento non ci siamo, se segna o schiaccia il 70% delle volte diventa dominante Beh certo che se a giocatori come Bird, Jordan e Bryant, gente che si prendeva carico di una quantita' di tiri enorme nell'arco delle partite fossero venuti meno i numeri statistici naturalmente avremmo parlato di ben altre storie. Per definizione i risolutori solisti debbono avere medie strepitose di realizzazione. E ho parlato di tre MOSTRI SACRI SENZA UGUALI! Certo il Greco atleticamente e fisicamente è immarcabile, due spanne sopra ad Embid ed una sopra Davis. Anche in difesa si batte bene e con impegno. Certo che io lo vorrei, ma MAI E POI MAI A PREZZO DI SMART O BROWN.
|
01/09/2020, 14:22 |
|
 |
TheLateGuy
Sixth Man
Iscritto il: 05/02/2020, 18:45 Messaggi: 120
|
 Re: [2019/2020] I playoff degli altri
Scusate, giusto per capire... al netto della spiega di Maravich, che su diversi punti condivido (in particolare il parallelismo con Rose e su come un atleta totale come questi possa passare da 100 a 0 in un amen se si fa male nel "modo sbagliato"), ad ora uno scambio 1 a 1 tra il greco e Brown o Smart non lo fareste? Adoro entrambi i nostri per diversi motivi, e anche io vorrei vederli per i prossimi anni sempre con noi, ma da qui a considerarli asset superiori in una trade con Antetokounmpo mi sembra un'affermazione un po' forte, no? Capisco che siamo tutti scottati dalle cicliche sfighe fisiche che perseguitano i nostri, con Gordon grande portabandiera, ma supponendo che la normalità sia che gli infortuni spezzacarriera sono tutt'ora ancora una minoranza in questa lega, Gianni per Gialone o Gianni per Marco mi sembrano trade parecchio favorevoli a noi. (al netto del fatto che ovviamente non avverranno mai). Mi sembra come dire che non avrebbe senso prendere lo Shaq dei Lakers perchè non sa tirare, è lento, e se si fa male al ginocchio - con quel peso - non vede più il campo. Ok... ma quanto domina sul campo nel mentre parliamo?
Boh... mi starò perdendo qualche pezzo per strada, perchè vi vedo molto convinti.
|
01/09/2020, 14:53 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|
 |