Oggi è 04/02/2025, 5:58
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi


Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
[2024/2025] Houston Rockets @ BOSTON CELTICS #47 
Autore Messaggio
History of team
Avatar utente

Iscritto il: 07/07/2017, 10:02
Messaggi: 7418
Località: Cadelbosco Sopra
Messaggio Re: [2024/2025] Houston Rockets @ BOSTON CELTICS #47
Celtics coach Joe Mazzulla blamed himself for the last two defensive breakdowns.

"Those last two plays were on me," he said. "Those were my fault. Didn't put us in the best matchups. I saw the play that they were trying to run, and I tried to change the matchups and put our guys in a tough spot."

mazzulla con grande onestà ammette gli errori nel finale.


28/01/2025, 12:21
Profilo
History of team
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2017, 14:47
Messaggi: 11749
Località: Macerata
Messaggio Re: [2024/2025] Houston Rockets @ BOSTON CELTICS #47
Speriamo che ammettere faccia rimancon correggere.


28/01/2025, 12:58
Profilo
MVP
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2022, 15:46
Messaggi: 881
Località: Alessandria
Messaggio Re: [2024/2025] Houston Rockets @ BOSTON CELTICS #47
per rispondere allo Zio. A me bivaccare in RS può andare anche bene. Ma devi saperti scegliere le battaglie. Almeno con le contender devi pisciare più lungo. Al limite puoi perdere anche con squadre al limite dei play-in ... è successo anche con gli immondi. Ho visto indiretta fine del primo e il secondo quarto e non ho veramente compreso questo andamento a picchi e slump. Anche perché oggettivamente il nostro sistema di gioco non prevede che si ammazzino di fatica..vedi quante volte non erano in posizione sui fast-break e lo schema prevalente "palla a tatum - pick and roll - tutti fermi a aspettare lo scarico da tre"

In ogni caso Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano... :lol3

Vedendo il bicchiere mezzo pieno: Joe Mazzulla ha iniziato a capire come si usano i PO da qualche gara a questa parte. Va premiato

Immagine


28/01/2025, 13:07
Profilo
History of team
Avatar utente

Iscritto il: 12/08/2020, 22:14
Messaggi: 7429
Messaggio Re: [2024/2025] Houston Rockets @ BOSTON CELTICS #47
Gary Washburn ha attaccato Mazzulla per la sua testardaggine (com'è che si dice: testardo come ? come chi? come cosa?...) dopo che quest'ultimo ha ammesso di aver fatto mea culpa per gli ultimi due possessi.


Joe Mazzulla si è assunto la responsabilità della sconfitta all'ultimo secondo dei Celtics contro gli Houston Rockets di lunedì. È stata una mossa ammirevole perché è l'allenatore e dovrebbe avere i suoi giocatori nei posti giusti al momento giusto.

Gli ultimi due possessi offensivi di Houston hanno evidenziato una mancanza di comunicazione e confusione che sono costate la partita ai Celtics. Mazzulla, cercando di ricomporre gli abbinamenti con tre giocatori di rotazione fuori, ha messo l'onere su Luke Kornet di essere nel posto giusto e i Rockets ne hanno approfittato con due canestri.

"Quelle due giocate perse sono state colpa mia, sono state colpa mia", ha detto Mazzulla. "Non ci ho messo nei migliori abbinamenti. Ho visto le giocate che stavano cercando di fare e ho provato a cambiare gli abbinamenti e a mettere i nostri ragazzi in una situazione difficile. È dura perché ho pensato che i nostri ragazzi abbiano fatto di tutto per vincere la partita.

"I nostri ragazzi hanno giocato alla grande per 47 minuti e 30 secondi e non li ho aiutati a chiuderla alla fine. Devo fare meglio".


Ha sottolineato l'eccessiva dogmaticità di Joe nel rispettare il suo piano di gioco e non apportare modifiche, paragonandolo sfavorevolmente al suo predecessore Ime, che secondo Gary apportava costantemente modifiche durante la partita.


La sconfitta per 114-112 non è stata completamente colpa di Mazzulla. Ma espone una testardaggine che potrebbe dover essere corretta.

Thompson, la guardia al secondo anno, ha segnato 33 punti, il massimo della sua carriera, e ha ottenuto tutti i tiri che voleva grazie al suo primo passo. Dillon Brooks, che ha realizzato 88 triple nelle sue prime 41 partite, ha realizzato 10, il massimo della sua carriera, lunedì e ha aumentato la sua percentuale di triple di quasi due punti.

E questa non è certo la prima volta che un giocatore non celebrato o un marcatore secondario ha registrato una serata da record contro Boston questa stagione. Ci sono Caleb Martin, Keegan Murray, Kevin Porter Jr. e Dejounte Murray, giocatori che hanno punito i Celtics ma non sono stati i principali nel rapporto sui punteggi.

La filosofia di Mazzulla è di lasciar correre i numeri, contando sul fatto che alla fine quei giocatori giocheranno in base alle loro percentuali. Brooks ha realizzato cinque triple nel primo tempo, il suo massimo della sua carriera per una partita è stato di sei. quindi era improbabile che ne avrebbe segnati altri cinque nel secondo tempo, ma lo ha fatto.

Thompson, che non ha giocato nell'incontro del 3 gennaio a Houston, è stato un problema sin dal primo tiro a causa della sua velocità. I ​​Celtics non avevano nessuno che potesse marcarlo individualmente, ma lui continuava a farsi trovare libero per canestri contro la copertura singola.

E ha segnato 10 dei suoi punti nel quarto quarto e Mazzulla deve adattarsi a questo.

Questa stagione ha raggiunto un punto in cui i Celtics devono rendersi conto che qualche giocatore di ruolo giocherà sopra la sua testa, e ci sono troppi esempi per chiamarlo caso fortuito. I Celtics devono adattarsi in difesa. Avrebbero dovuto prestare più attenzione a Brooks o mettere un altro difensore su Thompson. Hanno combinato 18 dei 29 punti dei Rockets nel quarto quarto.

Ime Udoka, che conosce bene Jayson Tatum, ha implementato una difesa che è stata fondamentale per tenerlo a zero nel primo tempo.

Tatum ha risposto con 15 punti nel terzo. Nel quarto, Udoka decise di blitzare Tatum ogni volta che aveva la palla, limitandolo a due tiri nel periodo finale.

Esercitò pressione su Brown e Jrue Holiday per batterli, e finirono 2 su 11 nel periodo finale per 7 punti. Brooks e Thompson avevano 51 punti su 18 field goal dopo il terzo quarto, e Mazzulla dovette fare dei seri aggiustamenti per assicurarsi di non ricevere gli stessi sguardi nel periodo finale.

Invece, andarono 8 su 10 nel quarto. Quella fu la differenza. Una volta che Tatum entrò in ritmo, Udoka decise di togliergli la palla dalle mani. Ciò fece balbettare l'attacco dei Celtics. L'ex allenatore dei Celtics mise l'onere sui Celtics di segnare in un attacco accelerato e loro vacillarono.

Mazzulla rimase fedele alla sua strategia pre-partita e gli costò caro.


https://www.bostonglobe.com/2025/01/28/ ... -mazzulla/

-----------------------------------------------

"L'unica cosa che penso della superstizione è che porta male essere indietro alla fine della partita.“
Bill Russell #6




28/01/2025, 13:23
Profilo
History of team
Avatar utente

Iscritto il: 07/07/2017, 10:02
Messaggi: 7418
Località: Cadelbosco Sopra
Messaggio Re: [2024/2025] Houston Rockets @ BOSTON CELTICS #47
ilcrispo ha scritto:
Alla bella disamina dello Zio , che condivido, voglio però fare una mia personale sottolineatura. Va bene i dettami tattici, ma se a 5 secondi dalla fine il mio avversario riceve palla in mano io non non ho bisogno di stare a riflettere su quali sono gli schemi difensivi ( o se ci sono) e dove il mio coach mi ha detto di posizionarmi: io gli salto addosso e gli rendo quei secondi i più difficili di tutta la sua vita.Brown è restato a guardare. Ecco qui per me conta di più la voglia del giocatore di prevalere sull'avversario che la mancanza di raffinatezza tattica del Coach.
Rivedo vecchi lassismi, spero non proseguano.
Abbiamo bisogno di giocare partite con avversari di questa intensità e ritrovare la voglia di prevalere, sempre e comunque.



Scusa Ale, ma mi permetto di contraddirti parzialmente nel senso che in azioni di 5 secondi è molto più importante sapere dove e come mettersi e soprattutto sapere prima come reagire ai blocchi che non "saltare addosso all'avversario" in un momento in cui l'arbiro ha già il fischietto in bocca.
Luke si è perso il taglio di Sengun e Jaylen si è perso Amen collassando al centro invece di seguirlo.
Anche mazzulla ha ammesso che hanno sbagliato i matchup, te l'ho riportato.


28/01/2025, 13:31
Profilo
History of team
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2017, 14:47
Messaggi: 11749
Località: Macerata
Messaggio Re: [2024/2025] Houston Rockets @ BOSTON CELTICS #47
Zio Trifoglio ha scritto:
ilcrispo ha scritto:
Alla bella disamina dello Zio , che condivido, voglio però fare una mia personale sottolineatura. Va bene i dettami tattici, ma se a 5 secondi dalla fine il mio avversario riceve palla in mano io non non ho bisogno di stare a riflettere su quali sono gli schemi difensivi ( o se ci sono) e dove il mio coach mi ha detto di posizionarmi: io gli salto addosso e gli rendo quei secondi i più difficili di tutta la sua vita.Brown è restato a guardare. Ecco qui per me conta di più la voglia del giocatore di prevalere sull'avversario che la mancanza di raffinatezza tattica del Coach.
Rivedo vecchi lassismi, spero non proseguano.
Abbiamo bisogno di giocare partite con avversari di questa intensità e ritrovare la voglia di prevalere, sempre e comunque.



Scusa Ale, ma mi permetto di contraddirti parzialmente nel senso che in azioni di 5 secondi è molto più importante sapere dove e come mettersi e soprattutto sapere prima come reagire ai blocchi che non "saltare addosso all'avversario" in un momento in cui l'arbiro ha già il fischietto in bocca.
Luke si è perso il taglio di Sengun e Jaylen si è perso Amen collassando al centro invece di seguirlo.
Anche mazzulla ha ammesso che hanno sbagliato i matchup, te l'ho riportato.

Hai ragione però avrei comunque voluto vedere più aggressività da parte di Brown. Per il resto tutto giusto quello che dite.


28/01/2025, 13:34
Profilo
History of team
Avatar utente

Iscritto il: 07/07/2017, 10:02
Messaggi: 7418
Località: Cadelbosco Sopra
Messaggio Re: [2024/2025] Houston Rockets @ BOSTON CELTICS #47
MarcUs ha scritto:
Gary Washburn ha attaccato Mazzulla per la sua testardaggine


Diamo a Gary il benvenuto nel club :welcome:

Oh sono due anni che diciamo che mazzulla è bravo a preparare le partite, ma ha difficoltà a reagire agli eventi in corso, prendiamo atto con piacere che anche la stampa USA ne conviene.


28/01/2025, 13:35
Profilo
A legend

Iscritto il: 15/04/2010, 12:57
Messaggi: 1200
Località: Milano
Messaggio Re: [2024/2025] Houston Rockets @ BOSTON CELTICS #47
Grandissima analisi dello Zio :flex

Piccoli sfoghi personali:

1. Ma quando mai nella vita D.Brooks ha messo 10 bombe?
2. JB chi c@zz@ guardava sull`ultima rimessa ? Ma te lo vuoi marcare stretto strappandogli la maglietta alla Claudio Gentile ?
3. Quanto manca DWhite nell`economia della squadra...
4. Oramai ho paura a giocare al Garden, altro che fattore campo......e` diventato terra di conquista e non mi riferisco solo a stasera...mi dispiace per i tifosi che sono costretti ad assistere a tante sconfitte
5.sono contento per Udoka


28/01/2025, 14:13
Profilo
History of team
Avatar utente

Iscritto il: 07/07/2017, 10:02
Messaggi: 7418
Località: Cadelbosco Sopra
Messaggio Re: [2024/2025] Houston Rockets @ BOSTON CELTICS #47
Per rimarcare la situazione attuale dei Celtics, se avete una ventina di minuti, potete guardarvi questo video che Simmons ha postato subito dopo essere stato al seguito della squadra nella doppia trasferta in quella città là.

https://www.youtube.com/watch?v=4H9__nVWQw8

Riassumo alcuni punti: Brown non sta giocando come lo scorso anno, Holiday non sta giocando come lo scorso anno, White non sta giocandoi come lo scorso anno, le percentuali di tiro sono crollate, troppo spesso i Celtics vengono "outcoached" dagli avversari e il loro cameratismo di gruppo è molto cambiato perché quest'anno sembrano una vecchia coppia abituata a stare insieme più per abitudine che per altro.

Interessante il punto su Tatum che coinvolge anche il coaching staff: lui, a differenza di Jokic, Doncic, SGA e Giannis è un two way player e non è bravo a mettersi in proprio e caricarsi offensivamente i compagni sulla schiena con iniziative personali, ma, anzi, da il suo meglio e diventa veramente elite se i compagni lo seguono e realizzano quello che lui crea per loro.
Ormai lo raddoppiano e lo mandano lontano ed i compagni non concretizzano più, urgerebbe che il coach avesse una strategia di riserva, ma pare non averla.


28/01/2025, 14:41
Profilo
History of team
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2017, 14:47
Messaggi: 11749
Località: Macerata
Messaggio Re: [2024/2025] Houston Rockets @ BOSTON CELTICS #47
Si, mi sembra chiaro che tutte le osservazioni fatte fin qui abbiano delle solide basi di verità.
I Celtics non sono diventati scarsi, stanno attraversando un momento particolare che è condizionato da mille fattori. Dimentichiamo la RS dello scorso anno, eravamo tutti lanciati verso un obiettivo che d'improvviso sembrava poter diventare raggiungibile, entusiasmo, totale spirito di gruppo, le cose che andavano sempre lisce anche quando giocavamo male. Dimentichiamoci la scorsa RS, ora ebbri di quelle sensazioni sono per esempio i Cavs e OKC che vivono le identiche situazioni. Noi siamo , volenti o nolenti, la Squadra Campione e va da se che in questa RS le forze, soprattutto mentali, non possono essere le stesse: dobbiamo ritrovare gli stimoli necessari perchè gli avversari sono tutti rinforzati e famelici.Ci conoscono e sanno come affrontarci, ci vogliono battere, come è logico che sia. Molti dei nostri campioni stanno sottoperformando, in bilico tra qualche problemino fisico magari e un pò di concentrazione mentale in meno. Non deve scattare, lo abbiamo ripetuto mille volte, l'appagamento di chi vuol trascorrere la RS in folle per risparmiare il motore e poterlo sfruttare al massimo nei Po. Non deve scattare perchè dobbiamo affrontare questa RS con impegno, per mantenere alti stimoli e concentrazione. Si era detto, peggiorare il recod della scorsa RS sarebbe stata cosa logica per non sfiancarci, ma partite e sfide testanti come contro i Rockets vanno affrontate con il massimo impegno proprio per non perdere l'abitudine alle battaglie che ci aspetteranno.
Il problema delicato è quello tattico, perchè non dobbiamo consentire agli avversari di soffocare i nostri talenti: è necessario cercare movimenti alternativi sia per attaccare sia per difendere, cercare di fare un ulteriore passo in avanti quanto ad arguzia tattica.
Questo spetta al nostro Coaching Staff: speriamo che sia in grado di intervenire.
Un ultimo appello a Tatum e Brown: ragazzi ricordatevi il percorso che avete fatto, un Campione non torna mai a ripetere gli errori del passato, impara e cresce proprio dagli errori fatti.
Avanti, con fiducia immutata.
:heart


28/01/2025, 16:13
Profilo
History of team
Avatar utente

Iscritto il: 07/07/2017, 10:02
Messaggi: 7418
Località: Cadelbosco Sopra
Messaggio Re: [2024/2025] Houston Rockets @ BOSTON CELTICS #47
ilcrispo ha scritto:
Avanti, con fiducia immutata.
:heart


Per quel che mi riguarda: avanti con speranza immutata, quanto a fiducia siamo in netto declino perché lo step di maturità dello scorso anno ad oggi pare volatilizzato.

:heart :heart :heart


28/01/2025, 17:29
Profilo
A legend

Iscritto il: 21/04/2013, 0:05
Messaggi: 1324
Località: Perugia
Messaggio Re: [2024/2025] Houston Rockets @ BOSTON CELTICS #47
Zio Trifoglio ha scritto:
lo scorso anno dove erano chiaramente in "in missione" mentre adesso tutt'al più sono alla missionaria.

Spesso rovesciata....


28/01/2025, 22:45
Profilo
History of team
Avatar utente

Iscritto il: 07/07/2017, 10:02
Messaggi: 7418
Località: Cadelbosco Sopra
Messaggio Re: [2024/2025] Houston Rockets @ BOSTON CELTICS #47
giovannino ha scritto:
Zio Trifoglio ha scritto:
lo scorso anno dove erano chiaramente in "in missione" mentre adesso tutt'al più sono alla missionaria.

Spesso rovesciata....


Ahia, quella somiglia sinistramente alla pecorina... :nono


29/01/2025, 13:42
Profilo
History of team
Avatar utente

Iscritto il: 07/07/2017, 10:02
Messaggi: 7418
Località: Cadelbosco Sopra
Messaggio Re: [2024/2025] Houston Rockets @ BOSTON CELTICS #47
ilcrispo ha scritto:
A me sembra che gli arbitri ci stiano fischiando un pochino troppo contro.


Recupero questo commento del nostro retroilluminato Dittator per dare seguito ad una sensazione che avevo avuto anche io, ma a questo punto non solo noi:

John Karalis: The NBA has rescinded Kristaps Porzingis’ technical foul from last night

Poi, capiamoci: mica abbiamo perso per colpa degli arbitri, però credo che tutto il continuo protestare dei nostri alla lunga abbia effetti controproducenti.


29/01/2025, 14:17
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a: