 |
[2024/2025]Utah Jazz @ BOSTON CELTICS #65
Autore |
Messaggio |
deep
Amministratore
Iscritto il: 13/03/2010, 0:20 Messaggi: 36808 Località: Santarcangelo di Romagna
|
 Re: [2024/2025]Utah Jazz @ BOSTON CELTICS #65
Non è che date troppa importanza a Mazzulla e giudicate il rendimento della squadra merito dei giocatori quando si vince e colpa sua quando le cose vanno male o meno bene?
Non sarà il miglior allenatore del mondo, ma ne sa comunque più di me e della stragrande maggioranza dei tifosi, ed oltretutto alla fine il ruolo del coach è quello di orchestratore delle risorse durante una partita e dare input ed aggiustamenti a quanto la sfida propone. C'è chi è più portato, chi meno, ma non ne farei una colpa solo a lui per qualcosa di negativo accaduto in campo. Si tratta di un insieme di fattori, non necessariamente solo uno.
Se Mazzulla fosse davvero un disastro, Boston non avrebbe vinto il titolo. Si può discutere se sia stata più la squadra a trascinare lui o viceversa, ma il basket non funziona con 'nonostante'. Il coach ha avuto un ruolo chiave, piaccia o meno.
Non vi sta simpatico, non ci trovate genio cestistico, ci sta per carità, ma non è così pessimo come una certa narrazione vorrebbe far credere... mia modesta opinione.
|
11/03/2025, 12:15 |
|
 |
deep
Amministratore
Iscritto il: 13/03/2010, 0:20 Messaggi: 36808 Località: Santarcangelo di Romagna
|
 Re: [2024/2025]Utah Jazz @ BOSTON CELTICS #65
Matteo81X ha scritto: Non c'è un vero orario giusto per certe cose.
È come una rapina in banca. Quando la fai? Quando ti scappa... Mi incuriosiva il fatto che, a meno di non vivere in un altro fuso orario o di un lavoro notturno, fosse praticamente il primo pensiero della giornata. Ma sono un uomo semplice, si sa...
|
11/03/2025, 12:17 |
|
 |
ilcrispo
History of team
Iscritto il: 11/11/2017, 14:47 Messaggi: 12114 Località: Macerata
|
 Re: [2024/2025]Utah Jazz @ BOSTON CELTICS #65
La questione Mazzulla naturalmente si può semplificare nelle due categorie delle Vedove e delle Sgualdrine, resta naturalmente una fonte di discussione. Io posso solo dire che tra tutte le questioni discusse in questi anni ( ed è sacrosanto discuterle) l'unica cosa veramente importante che mi sento di imputare a Mazzulla è questo suo immobilismo nel reagire ai momenti di "crisi" in cui subiamo dei parziali importanti dagli avversari. In questo casi vorrei veramente che reagisse e spezzasse l'inerzia. Questo suo " laisser faire laisser passer" non piace neanche a me. Però dai anche le Vedove non posso non aver riconosciuto i meriti avuti da Joe dentro lo spogliatoio.
|
11/03/2025, 12:25 |
|
 |
deep
Amministratore
Iscritto il: 13/03/2010, 0:20 Messaggi: 36808 Località: Santarcangelo di Romagna
|
 Re: [2024/2025]Utah Jazz @ BOSTON CELTICS #65
ilcrispo ha scritto: La questione Mazzulla naturalmente si può semplificare nelle due categorie delle Vedove e delle Sgualdrine, resta naturalmente una fonte di discussione. Io posso solo dire che tra tutte le questioni discusse in questi anni ( ed è sacrosanto discuterle) l'unica cosa veramente importante che mi sento di imputare a Mazzulla è questo suo immobilismo nel reagire ai momenti di "crisi" in cui subiamo dei parziali importanti dagli avversari. In questo casi vorrei veramente che reagisse e spezzasse l'inerzia. Questo suo " laisser faire laisser passer" non piace neanche a me. Però dai anche le Vedove non posso non aver riconosciuto i meriti avuti da Joe dentro lo spogliatoio. Tutto il filone dei jacksoniani fa esattamente così, lascia che le avversità vengano risolte dai giocatori stessi, padroni di tutti i mezzi necessari, mentali e fisici, per farlo. Un po' estremo ma diciamo che è una visione. Comunque dopo tutto sto tempo possiamo anche pattinare via ed occuparci di altro, la questione Mazzulla è piuttosto stantia ed oltretutto le rispettive posizioni sono ben chiare.
|
11/03/2025, 12:55 |
|
 |
cedric
Hall of fame
Iscritto il: 06/11/2018, 6:32 Messaggi: 3189 Località: Faenza
|
 Re: [2024/2025]Utah Jazz @ BOSTON CELTICS #65
deep ha scritto: Comunque dopo tutto sto tempo possiamo anche pattinare via ed occuparci di altro, la questione Mazzulla è piuttosto stantia ed oltretutto le rispettive posizioni sono ben chiare. Punti di vista e libertà di pensiero ed espressione e stati d'animo. Quando alle due di notte vedo la mia squadra avanti di 25 punti (una delle tante volte che accade) farsi mangiare tutto il margine di punti (una delle tante volte che succede), sia con squadre forti sia con squadre che tankano, senza che dalla panchina si cerchi di porre rimedio, quando vedo l'allenatore capo restare incredulo davanti a ciò che succede, vuoi che non ci possa scappare una solenne incazzatura e un' imprecazione? Non c'è una questione Mazzulla a mio parere, si valuta quel che si vede e si esprimono opinioni. Se per il momento l'allenatore non mi convince per questo o per quello, in futuro potrebbe essere apprezzato anche per questo e per quello. Pánta rheî.
|
11/03/2025, 13:26 |
|
 |
deep
Amministratore
Iscritto il: 13/03/2010, 0:20 Messaggi: 36808 Località: Santarcangelo di Romagna
|
 Re: [2024/2025]Utah Jazz @ BOSTON CELTICS #65
cedric ha scritto: Punti di vista e libertà di pensiero ed espressione e stati d'animo. Quando alle due di notte vedo la mia squadra avanti di 25 punti (una delle tante volte che accade) farsi mangiare tutto il margine di punti (una delle tante volte che succede), sia con squadre forti sia con squadre che tankano, senza che dalla panchina si cerchi di porre rimedio, quando vedo l'allenatore capo restare incredulo davanti a ciò che succede, vuoi che non ci possa scappare una solenne incazzatura e un' imprecazione?
Non c'è una questione Mazzulla a mio parere, si valuta quel che si vede e si esprimono opinioni. Se per il momento l'allenatore non mi convince per questo o per quello, in futuro potrebbe essere apprezzato anche per questo e per quello.Pánta rheî. Puoi fare quello che vuoi, anche il mio è solo un punto di vista personalissimo. 
|
11/03/2025, 13:31 |
|
 |
cedric
Hall of fame
Iscritto il: 06/11/2018, 6:32 Messaggi: 3189 Località: Faenza
|
 Re: [2024/2025]Utah Jazz @ BOSTON CELTICS #65
deep ha scritto: Puoi fare quello che vuoi, anche il mio è solo un punto di vista personalissimo.  intanto è molto bello che sei più assiduo qui con noi 
|
11/03/2025, 13:35 |
|
 |
deep
Amministratore
Iscritto il: 13/03/2010, 0:20 Messaggi: 36808 Località: Santarcangelo di Romagna
|
 Re: [2024/2025]Utah Jazz @ BOSTON CELTICS #65
cedric ha scritto: intanto è molto bello che sei più assiduo qui con noi  Ti lovvo... 
|
11/03/2025, 13:38 |
|
 |
MarcUs
History of team
Iscritto il: 12/08/2020, 22:14 Messaggi: 7588
|
 Re: [2024/2025]Utah Jazz @ BOSTON CELTICS #65
ilcrispo ha scritto: La questione Mazzulla naturalmente si può semplificare nelle due categorie delle Vedove e delle Sgualdrine, resta naturalmente una fonte di discussione. Io posso solo dire che tra tutte le questioni discusse in questi anni ( ed è sacrosanto discuterle) l'unica cosa veramente importante che mi sento di imputare a Mazzulla è questo suo immobilismo nel reagire ai momenti di "crisi" in cui subiamo dei parziali importanti dagli avversari. In questo casi vorrei veramente che reagisse e spezzasse l'inerzia. Questo suo " laisser faire laisser passer" non piace neanche a me. Però dai anche le Vedove non posso non aver riconosciuto i meriti avuti da Joe dentro lo spogliatoio. cedric ha scritto: Punti di vista e libertà di pensiero ed espressione e stati d'animo. Quando alle due di notte vedo la mia squadra avanti di 25 punti (una delle tante volte che accade) farsi mangiare tutto il margine di punti (una delle tante volte che succede), sia con squadre forti sia con squadre che tankano, senza che dalla panchina si cerchi di porre rimedio, quando vedo l'allenatore capo restare incredulo davanti a ciò che succede, vuoi che non ci possa scappare una solenne incazzatura e un' imprecazione?
Non c'è una questione Mazzulla a mio parere, si valuta quel che si vede e si esprimono opinioni. Se per il momento l'allenatore non mi convince per questo o per quello, in futuro potrebbe essere apprezzato anche per questo e per quello.Pánta rheî. Questi due interventi sono tutta la fantomatica "questione Mazzulla". Tutto qui. E per quanto mi riguarda, per tutto il basket che ho visto e che vedo, Mazzulla è un coach con limiti giganteschi e anche molto evidenti, sia tecnico-tattici che di personalità. Ma tant'è! Non molto tempo fa (la fonte : https://sports.yahoo.com/mazzulla-interesting-response-criticisms-nbas-192457912.html) Adam Silver si lamenta della ripetitività del gioco come motivo della riduzione d'interesse degli appassionati. I Celtics di Mazzulla vengono citati in merito. Il loro attacco monocorde (o ci entra da tre o si perde) viene considerato il paradigma più evidente di una situazione che merita di essere ri-considerata e fin limitata con l'introduzione di qualche regola (spostare la linea da tre? consentire fino a un massimo di tiri dalla distanza? se ne sentono di varie) . La risposta di Mazzulla è definitiva circa i contorni della sua mente: " la mia domanda sarebbe perché nel basket il punteggio in aumento dovrebbe essere un problema rispetto ad altri sport? Qualcuno vuole guardare una partita di football e vedere meno touchdown?" C'è una storiella che mi sento di attribuire al genio di Groucho Marx e citata da Wooody Allen. In una casa di cura due anziane ogni giorno si confrontano animatamente sulla qualità della zuppa che viene loro servita, la zuppa è sempre pessima e lo scambio di battute si chiude regolarmente così : " Ma poi che porzioni piccole!"
-----------------------------------------------
"L'unica cosa che penso della superstizione è che porta male essere indietro alla fine della partita.“ Bill Russell #6
|
11/03/2025, 14:25 |
|
 |
deep
Amministratore
Iscritto il: 13/03/2010, 0:20 Messaggi: 36808 Località: Santarcangelo di Romagna
|
 Re: [2024/2025]Utah Jazz @ BOSTON CELTICS #65
MarcUs ha scritto: Questi due interventi sono tutta la fantomatica "questione Mazzulla". Tutto qui. E per quanto mi riguarda, per tutto il basket che ho visto e che vedo, Mazzulla è un coach con limiti giganteschi e anche molto evidenti, sia tecnico-tattici che di personalità. Ma tant'è! Non molto tempo fa (la fonte : https://sports.yahoo.com/mazzulla-interesting-response-criticisms-nbas-192457912.html) Adam Silver si lamenta della ripetitività del gioco come motivo della riduzione d'interesse degli appassionati. I Celtics di Mazzulla vengono citati in merito. Il loro attacco monocorde (o ci entra da tre o si perde) viene considerato il paradigma più evidente di una situazione che merita di essere ri-considerata e fin limitata con l'introduzione di qualche regola (spostare la linea da tre? consentire fino a un massimo di tiri dalla distanza? se ne sentono di varie) . La risposta di Mazzulla è definitiva circa i contorni della sua mente: " la mia domanda sarebbe perché nel basket il punteggio in aumento dovrebbe essere un problema rispetto ad altri sport? Qualcuno vuole guardare una partita di football e vedere meno touchdown?" C'è una storiella che mi sento di attribuire al genio di Groucho Marx e citata da Wooody Allen. In una casa di cura due anziane ogni giorno si confrontano animatamente sulla qualità della zuppa che viene loro servita, sempre pessima con lo scambio che si chiude regolarmente così : " Ma che porzioni piccole!" Beh sulla questione Mazzulla, o Udoka vedi tu, avete, anzi abbiamo, riempito pagine e interventi, quindi non è che mi riferissi a quei due messaggi. Però va bene così per carità, ma se vi faccio notare che forse ne abbiamo parlato anche un po' a sproposito, nessuno si offenda o si senta tirato in causa, anche perché mi ci metto pure io nell'equazione. Grande storiella, non la conoscevo. Lunga vita e prosperità. P.S. Ma la faccina di Star Trek dov'è finita? c***o dove l'ho messa, ma l'ho messa?
|
11/03/2025, 15:09 |
|
 |
Sirio Ouzmann
Hall of fame
Iscritto il: 24/02/2021, 23:08 Messaggi: 3287
|
 Re: [2024/2025]Utah Jazz @ BOSTON CELTICS #65
Una cosa m'ha sempre infastidito in ogni luogo dove l'abbia udita: è quando qualcuno pensa di saper far il lavoro meglio di chi lo fa per professione. Ho giocato a pallacanestro a buon livello per diciannove anni, ho allenato e ho fatto il dirigente a stretto contatto con nomi che hanno fatto la storia del basket in questo paese: potrei dire la mia. Invece no, ogni volta faccio un passo indietro, perché altri ne sanno più di me, sono più addentro e più aggiornati di me. E ci lavorano. Poi, certo, possono sbagliare, possono calcolare male un passo della rincorsa e buttar giù l'asticella, eh? Mica è facile centrare tutti i passaggi per ottenere miglior esito. Che sia Mazzulla, che sia Brown, che sia Smart, che sia Timelord. A proposito di Mazzulla, ricordo che è il più giovane allenatore della lega. Quanti sbagli abbiamo digerito di Jayson e Jaylen perché erano giovani, dovevano farsi? Mazzulla no, non ne ha diritto? Poi, l'ho già detto, lo stile Mazzulla non mi piace ma senz'altro ne sa più di me, perciò cerco di capire cosa vuol fare. Bravi quelli che l'hanno già capito. Chi finora ha dimostrato d'avere le idee più chiare di tutti è  . Mi sa che, se lui dice "Va bene così", difficilmente si può far meglio. Voglio approcciare la questione da un altro lato. Come rilevato in diretta, il terzo quarto - fino a non tanto tempo fa nostro incubo - nelle ultime partite è divenuto nostro punto forte, quello in cui facciamo il vuoto. Però, viceversa, nel quarto facciamo rientrare gli avversari. Una volta può capitare, pure due ... ma dalla terza è sospetta. Siamo in NBA, come dice Massimo, "dietro certe scelte non c'è improvvisazione ma sono scelte volute e figlie di studi, statistiche, staff di persone che ci lavorano sopra in modo scientifico". Se costituisse un problema, si interverrebbe. Invece, almeno in apparenza, si prosegue. Mi viene da chiedermi - è una domanda, non la spiegazione - se non sia voluto, se non sia modo di allenare la squadra a rimacinare in situazioni di difficoltà. Non ho tempo di fare verifiche ma mi pare che le ultime rimonte - se l'alzheimer non mi inganna dopo OKC e Cavs, forse Pacers - siano state tutte rintuzzate. Che, dato che siamo in RS e la classifica è ormai consolidata, sia cercato? Sarebbe diabolico, certo, ma pure formidabile.
-----------------------------------------------
A CELTIC IS A CELTIC IS A CELTIC!
|
11/03/2025, 17:50 |
|
 |
JohnBagley
History of team
Iscritto il: 17/04/2012, 21:50 Messaggi: 6353 Località: salerno
|
 Re: [2024/2025]Utah Jazz @ BOSTON CELTICS #65
Sirio Ouzmann ha scritto: Una cosa m'ha sempre infastidito in ogni luogo dove l'abbia udita: è quando qualcuno pensa di saper far il lavoro meglio di chi lo fa per professione. Ho giocato a pallacanestro a buon livello per diciannove anni, ho allenato e ho fatto il dirigente a stretto contatto con nomi che hanno fatto la storia del basket in questo paese: potrei dire la mia. Invece no, ogni volta faccio un passo indietro, perché altri ne sanno più di me, sono più addentro e più aggiornati di me. E ci lavorano. Poi, certo, possono sbagliare, possono calcolare male un passo della rincorsa e buttar giù l'asticella, eh? Mica è facile centrare tutti i passaggi per ottenere miglior esito. Che sia Mazzulla, che sia Brown, che sia Smart, che sia Timelord. A proposito di Mazzulla, ricordo che è il più giovane allenatore della lega. Quanti sbagli abbiamo digerito di Jayson e Jaylen perché erano giovani, dovevano farsi? Mazzulla no, non ne ha diritto? Poi, l'ho già detto, lo stile Mazzulla non mi piace ma senz'altro ne sa più di me, perciò cerco di capire cosa vuol fare. Bravi quelli che l'hanno già capito. Chi finora ha dimostrato d'avere le idee più chiare di tutti è  . Mi sa che, se lui dice "Va bene così", difficilmente si può far meglio. Voglio approcciare la questione da un altro lato. Come rilevato in diretta, il terzo quarto - fino a non tanto tempo fa nostro incubo - nelle ultime partite è divenuto nostro punto forte, quello in cui facciamo il vuoto. Però, viceversa, nel quarto facciamo rientrare gli avversari. Una volta può capitare, pure due ... ma dalla terza è sospetta. Siamo in NBA, come dice Massimo, "dietro certe scelte non c'è improvvisazione ma sono scelte volute e figlie di studi, statistiche, staff di persone che ci lavorano sopra in modo scientifico". Se costituisse un problema, si interverrebbe. Invece, almeno in apparenza, si prosegue. Mi viene da chiedermi - è una domanda, non la spiegazione - se non sia voluto, se non sia modo di allenare la squadra a rimacinare in situazioni di difficoltà. Non ho tempo di fare verifiche ma mi pare che le ultime rimonte - se l'alzheimer non mi inganna dopo OKC e Cavs, forse Pacers - siano state tutte rintuzzate. Che, dato che siamo in RS e la classifica è ormai consolidata, sia cercato? Sarebbe diabolico, certo, ma pure formidabile. Ipotesi un po' fantasiosa quella di farsi recuperare scientemente.......potrebbe anche essere così ma mi sembra alquanto strano farsi recuperare tanti punti,rischiando di perdere la partita,solo per allenarsi a situazioni del genere..... Che poi e' un 'esercizio che applichiamo da inizio stagione nei quarti finali dove abbiamo permesso più volte agli avversari di rientrare in partita quando tutto sembrava finito....
|
11/03/2025, 18:06 |
|
 |
cedric
Hall of fame
Iscritto il: 06/11/2018, 6:32 Messaggi: 3189 Località: Faenza
|
 Re: [2024/2025]Utah Jazz @ BOSTON CELTICS #65
Sirio, una cosa sola: non si pretende di saper fare un lavoro meglio di un professionista, semplicemente si fanno delle considerazioni critiche su certi aspetti di quel lavoro, sulla condotta del professionista nella fattispecie e vivaddio anche il risultato finale di quel lavoro.
Essere addentro alle cose -chi siete voi per giudicare- potrebbe essere, a volte è, una difesa di tipo corporativista.
Non posso giudicare un ortopedico che mi ha messo una protesi nell'arto sbagliato perchè non sono ortopedico?
Non posso giudicare un ingegnere che ha sbagliato le misure di un ponte? che è pure caduto (il ponte), perchè non sono ingegnere?
Non posso giudicare le stecche che prende un soprano perchè non sono un cantante lirico? Vaglielo a spiegare ai loggionisti del Regio di Parma.
La mia opinione Sirio e che tu, e anche altri, hai la competenza necessaria per esprimere un'opinione su quello che vedi, le statistiche, i piani strategici e le programmazioni ci sono sempre state così come ci sono sempre state le valutazioni critiche di chi è fuori dalle dinamiche di una squadra e probabilmente sono più preziose di quanto si creda e c'è chi ne tiene conto.
|
11/03/2025, 19:01 |
|
 |
cedric
Hall of fame
Iscritto il: 06/11/2018, 6:32 Messaggi: 3189 Località: Faenza
|
 Re: [2024/2025]Utah Jazz @ BOSTON CELTICS #65
Gioia CELTICS ha scritto: io un pirla che spera solo possa fare il bis! Pescare l'ostrica sperando nella perla.Aprire l'ostrica restando come un pirla. Gettare l'ostrica e dentro il mar ri porla.Questa è la vita del pescator... (Marcello Marchesi) 
|
11/03/2025, 19:30 |
|
 |
ClutchPlayer
History of team
Iscritto il: 21/04/2013, 1:10 Messaggi: 8031 Località: Vicenza
|
 Re: [2024/2025]Utah Jazz @ BOSTON CELTICS #65
Io vi dico solo una cosa , la prima che mi viene a mente dopo il match vinto contro i Jazz.. Sam  I am! E se vuelaaa 
-----------------------------------------------
1957, 1959, 1960, 1961, 1962, 1963, 1964, 1965, 1966, 1968, 1969, 1974, 1976, 1981, 1984, 1986, 2008, 2024
|
12/03/2025, 10:31 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|
 |