 |
[2024/2025]Oklahoma City Thunder @ BOSTON CELTICS #66
Autore |
Messaggio |
deep
Amministratore
Iscritto il: 13/03/2010, 0:20 Messaggi: 36808 Località: Santarcangelo di Romagna
|
 Re: [2024/2025]Oklahoma City Thunder @ BOSTON CELTICS #66
Molto molto interessante quello che sostiene Azad Rosay, grazie ancora 4txx per la condivisione, vi riporto in sintesi i punti espressi nell'articolo, per i meno anglofoni... 10 spunti dalla sconfitta dei Celtics contro la fisicità dei Thunder I Celtics hanno tirato meglio, mosso bene la palla, eppure non sono riusciti a vincere. OKC ha imposto il proprio gioco con fisicità e penetrazioni costanti, mettendo in crisi la difesa di Boston. Dall’altra parte, Tatum ha fatto il possibile con il pick-and-roll per tenere la partita in equilibrio. Una serata piena di lezioni, spunti interessanti e numeri… un po’ strani.- I numeri non sempre raccontano tutto – Boston ha tirato meglio e mosso bene la palla, ma ha perso perché OKC ha dominato la battaglia fisica e dei tiri liberi.
- Tatum maestro del pick-and-roll – Ha letto bene la difesa, battuto Holmgren e trovato modi intelligenti per segnare, anche contro la zona. Anche con Kornet come bloccante, ha letto bene la posizione dei difensori e cambiato direzione per attaccare il ferro senza ostacoli.
- Tatum sempre più playmaker – Oltre a segnare, ha creato ottimi tiri per i compagni, chiudendo con 8 assist. In sintesi 35 punti, 8 assist e il 65% di True Shooting. Fenomenale.
- OKC sorprende con la spaziatura (Questo ve lo riporto integralmente perché è importante) – Alla vigilia della partita, ci si aspettava che i Celtics avessero una spaziatura migliore, anche senza Kristaps Porziņģis. Ma in campo la storia è stata diversa. Nonostante OKC abbia giocato con non tiratori o addirittura due lunghi, è riuscita comunque a scalfire la difesa di Boston, allargandola e trovando spazi per attaccare il ferro. Isaiah Hartenstein ha agito come fulcro offensivo, mentre gli altri quattro giocatori si muovevano in continuazione, costringendo la difesa dei Celtics a inseguire senza mai trovare un vero equilibrio. Il risultato? Una valanga di layup facili per OKC. È davvero raro che Boston conceda l’80% di realizzazione al ferro. In tutta la stagione è successo solo cinque volte: tre a ottobre, una a Natale contro i Sixers e poi ieri notte. o OKC ha una spaziatura incredibilmente efficace, oppure i Celtics hanno semplicemente avuto una serata disastrosa in difesa.
- Derrick White è una garanzia difensiva – 3 stoppate, 2 recuperi e solita presenza su entrambi i lati del campo.
- Jrue Holiday e il post-up – Una soluzione efficace che i Celtics potrebbero usare di più per creare vantaggi.
- Il primo canestro da due dei Celtics… non è entrato – Dopo 13 minuti, di fatto la palla non è scesa dalla retina, convalidato per interferenza a canestro.
- OKC ha segnato tutto da fuori (Questo ve lo riporto integralmente perché è importante) – I Celtics hanno sofferto la fisicità dei Thunder e concesso troppi layup. Però, hanno comunque forzato tanti tiri dal perimetro. Il problema? OKC li ha segnati tutti. Più un attacco tira da fuori, più il risultato dipende dalla varianza. Boston ha difeso male a tratti, ma è rimasta sempre in partita. Ai playoff, in una serie di sette gare, questa varianza conterebbe meno.Boston ha costretto i Thunder a tanti jumper, ma loro li hanno messi con percentuali altissime.
- Jaylen Brown sottotono – 10 punti in 38 minuti, zero liberi e poca aggressività. Serve di più da lui.
- Ora arriva il tour in trasferta – Dopo 7 partite in casa, i Celtics affronteranno 8 delle prossime 9 gare fuori.
Morale della partita: OKC ha vinto con fisicità e aggressività, ma Boston ha avuto buone cose da Tatum e White. Ai playoff sarebbe stata una battaglia equilibrata.
|
14/03/2025, 10:41 |
|
 |
ilcrispo
History of team
Iscritto il: 11/11/2017, 14:47 Messaggi: 12115 Località: Macerata
|
 Re: [2024/2025]Oklahoma City Thunder @ BOSTON CELTICS #66
Torno a dire che in questa stagione fino ad ora OKC ed i Cavs stanno giocando a livelli di eccellenza assoluta: se continueranno a viaggiare a 1000km/h sarà giusto che si contendano il Titolo. Tutti però sappiamo che i PO saranno la cartina da tornasole. Potrebbero confermare o smentire i numeri della RS. Nostro compito è farci trovare pronti per giocare dei PO a grandi livelli. Poi vedremo....
|
14/03/2025, 10:50 |
|
 |
deep
Amministratore
Iscritto il: 13/03/2010, 0:20 Messaggi: 36808 Località: Santarcangelo di Romagna
|
 Re: [2024/2025]Oklahoma City Thunder @ BOSTON CELTICS #66
ilcrispo ha scritto: Torno a dire che in questa stagione fino ad ora OKC ed i Cavs stanno giocando a livelli di eccellenza assoluta: se continueranno a viaggiare a 1000km/h sarà giusto che si contendano il Titolo. Tutti però sappiamo che i PO saranno la cartina da tornasole. Potrebbero confermare o smentire i numeri della RS. Nostro compito è farci trovare pronti per giocare dei PO a grandi livelli. Poi vedremo.... Non sono inquietato o spaventato, per niente. Perché i nostri hanno tutto il talento necessario per competere ai massimi livelli. Non ci giochiamo tutto in una serata singola, come cinicamente fanno altri sport, le serie sono al meglio delle 7 e devi sempre batterli questi Celtics. Nel momento topico della stagione, voglio vedere chi sarà in grado di farlo, sono curioso già da adesso. Poi sì, convengo con te, Cavs e Thunder ottimi in regular season, vediamo ai playoff quando si gioca uno sport simile, non proprio uguale per intensità e caratura degli avversari.
|
14/03/2025, 10:54 |
|
 |
Zio Trifoglio
History of team
Iscritto il: 07/07/2017, 10:02 Messaggi: 7691 Località: Cadelbosco Sopra
|
 Re: [2024/2025]Oklahoma City Thunder @ BOSTON CELTICS #66
ilcrispo ha scritto: (Ci sono i Celtics che)Potrebbero confermare o smentire i numeri della RS. (Voto: diesci) FTM
|
14/03/2025, 11:06 |
|
 |
deep
Amministratore
Iscritto il: 13/03/2010, 0:20 Messaggi: 36808 Località: Santarcangelo di Romagna
|
 Re: [2024/2025]Oklahoma City Thunder @ BOSTON CELTICS #66
Ecco cosa volevo chiedervi... che è FTM? Non credo sia Tiri Liberi Segnati, ma neanche il dispregiativo Fuck The Media. Per cosa lo usate, se si può sapere.
|
14/03/2025, 11:12 |
|
 |
Zio Trifoglio
History of team
Iscritto il: 07/07/2017, 10:02 Messaggi: 7691 Località: Cadelbosco Sopra
|
 Re: [2024/2025]Oklahoma City Thunder @ BOSTON CELTICS #66
deep ha scritto: Non sono inquietato e spaventato per niente. Perché i nostri hanno tutto il talento necessario per competere ai massimi livelli. Non ci giochiamo tutto in una serata singola, come cinicamente fanno altri sport, le serie sono al meglio delle 7 e devi sempre batterli questi Celtics. Nel momento topico della stagione, voglio vedere chi sarà in grado di farlo, sono curioso già da adesso.
Poi sì, convengo con te, Cavs e Thunder ottimi in regular season, vediamo ai playoff quando si gioca uno sport simile, non proprio uguale per intensità e caratura degli avversari. Anche io la penso come te, ho la ferma convinzione che il nostro roster sia il più forte di tutti e nemmeno di poco, mi sento però meno tranquillo perchè i Cavs hanno tappato l'unica falla a roster che avevano e paiono decisamente in missione, ma soprattutto i Thunder ci hanno messo sotto sul piano del gioco entrambe le volte in cui li abbiamo incontrati. Torniamo sempre lì: loro hanno un sistema di gioco più complesso, più evoluto dal mio punto di vista, mentre noi siamo macchinosi e prevedibili (molto relativamente, ovviamente, eh?) in ragione di un sistema diaciamo... essenziale. Ciò mi inquieta, lo vedo come un grande vantaggio che riequilibria il gap di talento fra i roster. Mi appello a questo mantra:  ha sempre ragione  ha scelto questo sistema  ha scelto   ha scelto  e questo sistema sulla base delle statistiche
|
14/03/2025, 11:23 |
|
 |
Zio Trifoglio
History of team
Iscritto il: 07/07/2017, 10:02 Messaggi: 7691 Località: Cadelbosco Sopra
|
 Re: [2024/2025]Oklahoma City Thunder @ BOSTON CELTICS #66
deep ha scritto: Ecco cosa volevo chiedervi... che è FTM? Non credo sia Tiri Liberi Segnati, ma neanche il dispregiativo Fuck The Media. Per cosa lo usate, se si può sapere. E' una citazione (poco riferibile pubblicamente) ad una delle espressioni più colorite, ma anche efficaci del nostro amato Vate Vicentino. E' una esperssione gergale tipo macchettelodicoaffare, la puoi usare per qualunque significato di fatto. Il nostro Vate ci da sempre spunti d'eccezione. 
|
14/03/2025, 11:26 |
|
 |
deep
Amministratore
Iscritto il: 13/03/2010, 0:20 Messaggi: 36808 Località: Santarcangelo di Romagna
|
 Re: [2024/2025]Oklahoma City Thunder @ BOSTON CELTICS #66
Zio Trifoglio ha scritto: E' una citazione (poco riferibile pubblicamente) ad una delle espressioni più colorite, ma anche efficaci del nostro amato Vate Vicentino. E' una esperssione gergale tipo macchettelodicoaffare, la puoi usare per qualunque significato di fatto. Il nostro Vate ci da sempre spunti d'eccezione.  A Vate Vicentivo avevo capito tutto... Grazie.
|
14/03/2025, 11:46 |
|
 |
MarcUs
History of team
Iscritto il: 12/08/2020, 22:14 Messaggi: 7590
|
 Re: [2024/2025]Oklahoma City Thunder @ BOSTON CELTICS #66
- I numeri non sempre raccontano tutto – Boston ha tirato meglio e mosso bene la palla, ma ha perso perché OKC ha dominato la battaglia fisica e dei tiri liberi.
non mi torna: abbiamo tirato meglio solo i liberi, loro hanno tirato con il 49%, noi qualcosa sopra il 43%
- Tatum maestro del pick-and-roll – Ha letto bene la difesa, battuto Holmgren e trovato modi intelligenti per segnare, anche contro la zona. Anche con Kornet come bloccante, ha letto bene la posizione dei difensori e cambiato direzione per attaccare il ferro senza ostacoli.
- Tatum sempre più playmaker – Oltre a segnare, ha creato ottimi tiri per i compagni, chiudendo con 8 assist. In sintesi 35 punti, 8 assist e il 65% di True Shooting. Fenomenale.
- OKC sorprende con la spaziatura (Questo ve lo riporto integralmente perché è importante) – Alla vigilia della partita, ci si aspettava che i Celtics avessero una spaziatura migliore, anche senza Kristaps Porziņģis. Ma in campo la storia è stata diversa. Nonostante OKC abbia giocato con non tiratori o addirittura due lunghi, è riuscita comunque a scalfire la difesa di Boston, allargandola e trovando spazi per attaccare il ferro. Isaiah Hartenstein ha agito come fulcro offensivo, mentre gli altri quattro giocatori si muovevano in continuazione, costringendo la difesa dei Celtics a inseguire senza mai trovare un vero equilibrio. Il risultato? Una valanga di layup facili per OKC. È davvero raro che Boston conceda l’80% di realizzazione al ferro. In tutta la stagione è successo solo cinque volte: tre a ottobre, una a Natale contro i Sixers e poi ieri notte. o OKC ha una spaziatura incredibilmente efficace, oppure i Celtics hanno semplicemente avuto una serata disastrosa in difesa.
al di là delle statistiche, i Celtics di questa stagione sono amio modesto avviso particolarmente indolenti sotto canestro, con rarissime eccezioni. la sensazione più ricorrente che ho è quella di una squadra che almeno per adesso non sa difendere il mid range e l'area, per mancanza di aggressività e per mancanza di direttive (forse) Siamo una squadra che prova a difendere il perimetro, che -soprattutto- chiede a Holyday (quando c'è, in senso ampio) di metterci tutte le pezze
- Derrick White è una garanzia difensiva – 3 stoppate, 2 recuperi e solita presenza su entrambi i lati del campo.
fenomeno, metronomo, FENONOMO
- Jrue Holiday e il post-up – Una soluzione efficace che i Celtics potrebbero usare di più per creare vantaggi.
- Il primo canestro da due dei Celtics… non è entrato – Dopo 13 minuti, di fatto la palla non è scesa dalla retina, convalidato per interferenza a canestro.
- OKC ha segnato tutto da fuori (Questo ve lo riporto integralmente perché è importante) – I Celtics hanno sofferto la fisicità dei Thunder e concesso troppi layup. Però, hanno comunque forzato tanti tiri dal perimetro. Il problema? OKC li ha segnati tutti. Più un attacco tira da fuori, più il risultato dipende dalla varianza. Boston ha difeso male a tratti, ma è rimasta sempre in partita. Ai playoff, in una serie di sette gare, questa varianza conterebbe meno.Boston ha costretto i Thunder a tanti jumper, ma loro li hanno messi con percentuali altissime.
comunque era la seconda e ultima partita stagionale con OKC, non starei troppo a disquisire dell'avvenire
- Jaylen Brown sottotono – 10 punti in 38 minuti, zero liberi e poca aggressività. Serve di più da lui.
- Ora arriva il tour in trasferta – Dopo 7 partite in casa, i Celtics affronteranno 8 delle prossime 9 gare fuori.
ma noi in trasferta voliamo comunque, come qualcuno ha scritto di già, loro si accoppiano tremendamente bene (o male, fate pure) a noi, sono la nostra nemesi
-----------------------------------------------
"L'unica cosa che penso della superstizione è che porta male essere indietro alla fine della partita.“ Bill Russell #6
|
14/03/2025, 14:18 |
|
 |
Zio Trifoglio
History of team
Iscritto il: 07/07/2017, 10:02 Messaggi: 7691 Località: Cadelbosco Sopra
|
 Re: [2024/2025]Oklahoma City Thunder @ BOSTON CELTICS #66
MarcUs ha scritto: al di là delle statistiche, i Celtics di questa stagione sono particolarmente indolenti sotto canestro, con rarissime eccezioni. la sensazione più ricorrente che ho è quella di una squadra che almeno per adesso non sa difendere il mid range e l'area, che prova a difendere il perimetro, che chiede a Holyday (quando c'è, in senso ampio) di metterci tutte le pezze Sicuramente ci siamo accorti tutti di quanto tempo impieghi la nostra difesa a sistemarsi perchè subiamo nei primi secondi valanghe di canestrini facili da 2 con semplici penetrazioni che si concludono con layup o floater a scelta dell'attaccante. I due casi più lampanti li abbiamo avuti nei confronti coi Cavs dove ci affrontavano Mitchell e Garland che sono implacabili in queste giocate e contro OKC dove SGA ci ha segnato più di 30 punti con una sola conclusione pesante. Anche la difesa del perimetro sembra meno zelante, io vedo tanti closeout tardivi aldilà del più o meno simpatico Kornett Contest. La mia impressione è che si ritenga il personale a disposizione non adatto ad un gioco difensivo diverso, come se, ritenendo alcuni non dotati di istinto naturale difensivo di livello medioalto (penso segnatamente a Tatum, Brown, Porz e Pritchard), non li si voglia far pensare, semplificando al massimo: te tieni il tuo a uomo e bona lè. Oltretutto, soprattutto in RS, difendendo "staticamente" come facciamo soprattutto da quest'anno i nostri corrono molto meno di quanto non facciano i nostri competitor che giocano con sistemi diversi e in termini di usura questo dovrebbe essere un vantaggio. Se ricordate ne parlammo a lungo in una diretta.
|
14/03/2025, 14:39 |
|
 |
ilcrispo
History of team
Iscritto il: 11/11/2017, 14:47 Messaggi: 12115 Località: Macerata
|
 Re: [2024/2025]Oklahoma City Thunder @ BOSTON CELTICS #66
Eh, quest'anno abbiamo rivali ben più solidi dello scorso anno, terribilmente più solidi. Direi di pensare passo passo a loro, cominciando sapendo di dover fare dei Po di altissimo livello con i Cavs come obiettivo da battere. Poi eventualmente dovremo preoccuparci degli straordinari OKC. Lo sappiamo. Possiamo affrontare battendo chiunque ma, al netto delle straordinari qualità di questi avversari, dipenderà moltissimo dal nostro atteggiamento. In un certo senso sapere di avere avversari di grande spessore mi tranquillizza perchè immagino che questo ci faccia tenere un livello di concentrazione elevato da subito. Non avremo sorprese, sapremo esattamente che razza di squadroni sono.
|
14/03/2025, 14:48 |
|
 |
deep
Amministratore
Iscritto il: 13/03/2010, 0:20 Messaggi: 36808 Località: Santarcangelo di Romagna
|
 Re: [2024/2025]Oklahoma City Thunder @ BOSTON CELTICS #66
MarcUs ha scritto: I numeri non sempre raccontano tutto – Boston ha tirato meglio e mosso bene la palla, ma ha perso perché OKC ha dominato la battaglia fisica e dei tiri liberi. non mi torna: abbiamo tirato meglio solo i liberi, loro hanno tirato con il 49%, noi qualcosa sopra il 43%
Eeeeeh colpa mia, forse ho sintetizzato troppo e male, rimedio... 1 - I numeri non sempre raccontano tuttoBoston ha segnato più canestri, più triple e distribuito più assist. Ma i Thunder hanno fatto la differenza con la loro aggressività nel guadagnarsi tiri liberi. Nonostante qualche fischio discutibile, la realtà è che OKC ha giocato con più energia e intensità, e i Celtics non sempre hanno risposto a dovere. Jaylen non ha tirato nemmeno un libero, ammettendo di non essere stato abbastanza fisico. Morale della favola? I liberi sono il modo più efficiente per segnare punti, e i Thunder lo sanno bene. Ecco così è meglio non trovi?
|
14/03/2025, 15:28 |
|
 |
Sirio Ouzmann
Hall of fame
Iscritto il: 24/02/2021, 23:08 Messaggi: 3287
|
 Re: [2024/2025]Oklahoma City Thunder @ BOSTON CELTICS #66
Per la convinzione nei propri mezzi era più importante per loro vincere contro di noi di ciò che per noi vincere contro di loro. A me viene da pensare che nella pugna noi non ci siamo buttati al 100%. Diciamo all'80-85%. Anche OKC, immagino, avrà ulteriori margini. Il 15-20% in più di ciò che ha buttato nella mischia per batterci? Non so, mi pare difficile. Quel 20% in meno emerge soprattutto nei riflessi. Classico esempio di ciò che avviene con i falli: sei ritardo di un pelo, ci provi lo stesso ma arrivi un pelo dopo e fai fallo. Lo stesso vale per coperture, chiusure, rientri e rimbalzi. E, per uno come Jaylen che ha sempre bisogno di essere caricato al massimo, si traduce in un vorrei ma non riesco. Come quando è rientrato infuocato, ha preso palla, ha schiacciato e subito dopo ha fatto il 6° fallo con un intervento che la ragionevolezza gli avrebbe imposto di neppur tentare. Nei P.O. conto che giocheremo al 100%. Anzi, 200%. E vedremo di cosa saremo davvero capaci.
-----------------------------------------------
A CELTIC IS A CELTIC IS A CELTIC!
|
14/03/2025, 16:06 |
|
 |
MarcUs
History of team
Iscritto il: 12/08/2020, 22:14 Messaggi: 7590
|
 Re: [2024/2025]Oklahoma City Thunder @ BOSTON CELTICS #66
Sirio Ouzmann ha scritto: Per la convinzione nei propri mezzi era più importante per loro vincere contro di noi di ciò che per noi vincere contro di loro. A me viene da pensare che nella pugna noi non ci siamo buttati al 100%. Diciamo all'80-85%. Anche OKC, immagino, avrà ulteriori margini. Il 15-20% in più di ciò che ha buttato nella mischia per batterci? Non so, mi pare difficile. Quel 20% in meno emerge soprattutto nei riflessi. Classico esempio di ciò che avviene con i falli: sei ritardo di un pelo, ci provi lo stesso ma arrivi un pelo dopo e fai fallo. Lo stesso vale per coperture, chiusure, rientri e rimbalzi. E, per uno come Jaylen che ha sempre bisogno di essere caricato al massimo, si traduce in un vorrei ma non riesco. Come quando è rientrato infuocato, ha preso palla, ha schiacciato e subito dopo ha fatto il 6° fallo con un intervento che la ragionevolezza gli avrebbe imposto di neppur tentare. Nei P.O. conto che giocheremo al 100%. Anzi, 200%. E vedremo di cosa saremo davvero capaci. a loro mancavano due uomini determinanti della rotazione principale, ovvero Jalen Williams e Alex Caruso... a noi mancava Porzingis. In termini di passione scaricata sul parquet, non lo so: questa francamente non saprei quantificarla. La partita è stata una partita combattuta da ambedue i lati, molto combattuta considerando che siamo in RS. Rimango altresì dell'idea che alcuni accorgimenti tecnici e tattici avrebbero inciso a nostro favore assai maggiormente di qualche goccia di sudore in più...
-----------------------------------------------
"L'unica cosa che penso della superstizione è che porta male essere indietro alla fine della partita.“ Bill Russell #6
|
14/03/2025, 16:51 |
|
 |
MarcUs
History of team
Iscritto il: 12/08/2020, 22:14 Messaggi: 7590
|
 Re: [2024/2025]Oklahoma City Thunder @ BOSTON CELTICS #66
deep ha scritto: MarcUs ha scritto: I numeri non sempre raccontano tutto – Boston ha tirato meglio e mosso bene la palla, ma ha perso perché OKC ha dominato la battaglia fisica e dei tiri liberi. non mi torna: abbiamo tirato meglio solo i liberi, loro hanno tirato con il 49%, noi qualcosa sopra il 43%
Eeeeeh colpa mia, forse ho sintetizzato troppo e male, rimedio... 1 - I numeri non sempre raccontano tuttoBoston ha segnato più canestri, più triple e distribuito più assist. Ma i Thunder hanno fatto la differenza con la loro aggressività nel guadagnarsi tiri liberi. Nonostante qualche fischio discutibile, la realtà è che OKC ha giocato con più energia e intensità, e i Celtics non sempre hanno risposto a dovere. Jaylen non ha tirato nemmeno un libero, ammettendo di non essere stato abbastanza fisico. Morale della favola? I liberi sono il modo più efficiente per segnare punti, e i Thunder lo sanno bene. Ecco così è meglio non trovi? ah ecco OK 
-----------------------------------------------
"L'unica cosa che penso della superstizione è che porta male essere indietro alla fine della partita.“ Bill Russell #6
|
14/03/2025, 16:52 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|
 |