 |
[2019/2020] Primo turno vs Philadelphia 76ers
Autore |
Messaggio |
pagliardo
History of team
Iscritto il: 13/03/2010, 1:00 Messaggi: 13500
|
 Re: [2019/2020] Primo turno vs Philadelphia 76ers
per me con simmons in campo partivamo sfavoriti, vero che forse la loro situazione è tipo la nostra scorso anno, quanto altrettanto vero che sono in modalità all in, a differenza nostra.
simmons poi è un ottimo difensore o sbaglio?una bella gatta da pelare, prende rimbalzi offensivi, smazza i suoi cioccolatini, in penetrazione è difficilmente contenibile, e difensivamente per me è uno valido.
rimane quel tiro, inguardabile, a separarlo dall'elite assoluta...
|
17/08/2020, 15:09 |
|
 |
Unselfish
Hall of fame
Iscritto il: 11/05/2018, 12:18 Messaggi: 3837
|
 Re: [2019/2020] Primo turno vs Philadelphia 76ers
Da quella mappa si evince che dobbiamo essere bravi a negare a Embiid il canestro (dove la % di realizzazione spicca al 70% e che non tiene conto dei possibili rimbalzi offensivi o giri in lunetta) e farlo impuntare a tentare a più riprese i long-two (dove crolla intorno al 35%) o tentativi dall'arco (33%) 
|
17/08/2020, 15:16 |
|
 |
Unselfish
Hall of fame
Iscritto il: 11/05/2018, 12:18 Messaggi: 3837
|
 Re: [2019/2020] Primo turno vs Philadelphia 76ers
deep ha scritto: Ti dico l'ultima così siete ancora più spaventati. I centri avversari sono quelli che, nei pressi del canestro, hanno una percentuale per tiri presi molta alta contro di noi (prendono il 62% dei loro tiri nel presso del canestro) ed hanno la percentuale reale del 58.5 %, la più alta posizione per posizione per i nostri avversari. Insomma questi numeri ci dicono che Embiid potrebbe diventare un rebus difficile da capire, a patto che si avvicini al ferro e non si accontenti di tiri perimetrali. Immagino sia un po' il discorso della coperta, se vuoi difendere bene dal perimetro devi concedere qualcosa in più da qualche altra parte. Credo che proprio per il discorso che Phila è ben piazzata sotto canestro troveremo delle alternative oppure estremizzeremo i nostri punti forti. Ricordo bene quando sotto 2-0 con i Bulls e una sofferenza mostruosa sotto canestro Stevens trovò il modo di ribaltare tutto inserendo Gerald Green, togliendo Amir Johnson dal quintetto e abbassando i minuti anche a Olynyk. A questo giro il quintetto è un po' più forzato non è che c'è molto da modificarlo, ma magari potrebbe succedere che dalla panca piuttosto che mettere i centimetri e kg di Kanter per il rimbalzo si opta per uno small ball estremo.
|
17/08/2020, 15:22 |
|
 |
deep
Amministratore
Iscritto il: 13/03/2010, 0:20 Messaggi: 36808 Località: Santarcangelo di Romagna
|
 Re: [2019/2020] Primo turno vs Philadelphia 76ers
Unselfish ha scritto: Da quella mappa si evince che dobbiamo essere bravi a negare a Embiid il canestro (dove la % di realizzazione spicca al 70% e che non tiene conto dei possibili rimbalzi offensivi o giri in lunetta) e farlo impuntare a tentare a più riprese i long-two (dove crolla intorno al 35%) o tentativi dall'arco (33%)  Esattamente... 
|
17/08/2020, 15:40 |
|
 |
deep
Amministratore
Iscritto il: 13/03/2010, 0:20 Messaggi: 36808 Località: Santarcangelo di Romagna
|
 Re: [2019/2020] Primo turno vs Philadelphia 76ers
pagliardo ha scritto: per me con simmons in campo partivamo sfavoriti, vero che forse la loro situazione è tipo la nostra scorso anno, quanto altrettanto vero che sono in modalità all in, a differenza nostra.
simmons poi è un ottimo difensore o sbaglio?una bella gatta da pelare, prende rimbalzi offensivi, smazza i suoi cioccolatini, in penetrazione è difficilmente contenibile, e difensivamente per me è uno valido.
rimane quel tiro, inguardabile, a separarlo dall'elite assoluta... Non so se eravamo sfavoriti con lui in campo, perché se il giocatore non si discute, il suo inserimento nella chimica della squadra sì. Certo è che Simmons ed Embiid non sono sulla stessa pagina del gioco, amano stare in campo in maniera totalmente opposta e farli convivere è il più grosso problema che hanno. Simmons vuole correre sempre e comunque, Embiid trotterellare ed isolarsi, un bel problema, il primo che riesce a conciliare questi due stili di gioco opposti avrà un lauto contratto e si siederà sulla panchina dei Sixers il prossimo anno. Però certo, Simmons ha talento da vendere.
|
17/08/2020, 15:46 |
|
 |
Gioia CELTICS
History of team
Iscritto il: 03/11/2013, 20:35 Messaggi: 18101
|
 Re: [2019/2020] Primo turno vs Philadelphia 76ers
Sbaglierò, ma nonostante il basket stia andando sempre più a Sud, ed alla faccia delle slide riportate poco fa, credo che fra Embiid e Horford il leitmotiv dei Sixers sarà quello di venirsi a cercare i miss match nei pressi del nostro canestro, sfruttando kg e cm del primo, e l'intelligenza del secondo (che comunque piccolo non è).
-----------------------------------------------
"Basketball is one of those rare opportunities where you can make a difference, not only for yourself, but for other people as well".
BILL WALTON
|
17/08/2020, 16:03 |
|
 |
ilcrispo
History of team
Iscritto il: 11/11/2017, 14:47 Messaggi: 12130 Località: Macerata
|
 Re: [2019/2020] Primo turno vs Philadelphia 76ers
Comunque favoriti o sfavoriti la vittoria nella seria dipende più da noi che da loro: ossia, se giochiamo da squadra credo che ce la giochiamo serenamente altrimenti ci andremo a cercare guai. Sono comunque fiducioso.
|
17/08/2020, 16:18 |
|
 |
deep
Amministratore
Iscritto il: 13/03/2010, 0:20 Messaggi: 36808 Località: Santarcangelo di Romagna
|
 Re: [2019/2020] Primo turno vs Philadelphia 76ers
Gioia CELTICS ha scritto: Sbaglierò, ma nonostante il basket stia andando sempre più a Sud, ed alla faccia delle slide riportate poco fa, credo che fra Embiid e Horford il leitmotiv dei Sixers sarà quello di venirsi a cercare i miss match nei pressi del nostro canestro, sfruttando kg e cm del primo, e l'intelligenza del secondo (che comunque piccolo non è). No ma che vuol dire, ci sta come lettura e sono sicuro che in tanti frangenti sarà così. Poi se fossimo in un basket di 20 anni fa, ma anche meno, i tentativi dei due citati sarebbero per il 90% nel pitturato, mentre ora 50/50.
|
17/08/2020, 16:28 |
|
 |
Gioia CELTICS
History of team
Iscritto il: 03/11/2013, 20:35 Messaggi: 18101
|
 Re: [2019/2020] Primo turno vs Philadelphia 76ers
deep ha scritto: Gioia CELTICS ha scritto: Sbaglierò, ma nonostante il basket stia andando sempre più a Sud, ed alla faccia delle slide riportate poco fa, credo che fra Embiid e Horford il leitmotiv dei Sixers sarà quello di venirsi a cercare i miss match nei pressi del nostro canestro, sfruttando kg e cm del primo, e l'intelligenza del secondo (che comunque piccolo non è). No ma che vuol dire, ci sta come lettura e sono sicuro che in tanti frangenti sarà così. Poi se fossimo in un basket di 20 anni fa, ma anche meno, i tentativi dei due citati sarebbero per il 90% nel pitturato, mentre ora 50/50. Non so se mi son spiegato male.... La veridicità delle slide che hai postato è lì da vedere, dico solo che secondo me i Sixers cambieranno il loro modo di giocare spostando il baricentro più verso il canestro, ed andando a cercare il nostro punto debole.
-----------------------------------------------
"Basketball is one of those rare opportunities where you can make a difference, not only for yourself, but for other people as well".
BILL WALTON
|
17/08/2020, 16:42 |
|
 |
deep
Amministratore
Iscritto il: 13/03/2010, 0:20 Messaggi: 36808 Località: Santarcangelo di Romagna
|
 Re: [2019/2020] Primo turno vs Philadelphia 76ers
Gioia CELTICS ha scritto: Non so se mi son spiegato male.... La veridicità delle slide che hai postato è lì da vedere, dico solo che secondo me i Sixers cambieranno il loro modo di giocare spostando il baricentro più verso il canestro, ed andando a cercare il nostro punto debole. Sì sì, forse mi sono spiegato male, volevo darti ragione, rimarcando comunque il fatto che nel 2020 per indole dei lunghi citati, nonostante possano modificare un po' il loro gioco, tenderanno comunque a prendersi un cospicuo numero di tiri da fuori, nonostante la logica li consigli di avvicinarsi al canestro. Facciamo una scommessa da 10 cent? Primo possesso Phila e palla sotto ad Embiid.
|
17/08/2020, 18:28 |
|
 |
ilcrispo
History of team
Iscritto il: 11/11/2017, 14:47 Messaggi: 12130 Località: Macerata
|
 Re: [2019/2020] Primo turno vs Philadelphia 76ers
Di sicuro giocheranno parecchio con Embid ed Horford sappiamo che questo porterà loro punti quindi starà a noi rispondere con le nostre armi migliori...che per me sono difesa e giro palla per cercare tiri buoni per i nostri solisti. Dovremo difendere forte ed approfittare di ogni loro errore per trasformarlo in punti.....facile a dirsi? No se giochiamo con la testa e con il cuore. Forse riesco a vederla la partita visto che dovrei ormeggiare tra poco. Se così fosse......nessuno tra i piedi please!!!! 
|
17/08/2020, 19:16 |
|
 |
mister3.2
Hall of fame
Iscritto il: 29/09/2012, 12:00 Messaggi: 4180 Località: Sant'Egidio Del Monte Albino
|
 Re: [2019/2020] Primo turno vs Philadelphia 76ers
deep ha scritto: mister3.2 ha scritto: Scusatemi ma io ha la testa dura. Una domanda per tutti quelli che mi dicono che il mio basket non esiste più e mi devo rassegnare a non vedere un C, bla bla bla. Ma se il basket vincente è quello dello small ball, delle guardie, delle ali, dei piccoli, del tiro da fuori, ecc. perchè in questa serie dobbiamo avere paura della forza di PHila che sono i lunghi ed è un basket passato e perdente? Se avete ragione voi che sostenete il nuovo basket abbiamo già vinto la serie. Per Simmons dico che mi piace vincere con lui sul parquet, comunque ad essere obiettivi la sua assenza è un vantaggio per noi anche se ritengo che il suo grosso problema è il limite al tiro. Domanda legittima e molto interessante, ma quanto tempo hai per leggerti la risposta? Dai battuta a parte, il basket è cambiato in tutti i sensi, non è un mistero misterioso, ed è chiaro anche vedendo il solo Embiid. Uno così grosso, che dovrebbe dominare il gioco nel pitturato, eeeeh, diciamo che non è che ci vada sempre sempre. Ha tirato in stagione 801 volte e bel 172 da 3PT. Se dividiamo ancora, notiamo che prende anche dei long two, 38 e tiri nei pressi della lunetta, 66. Se questo non sarebbe il tuo normale lungo, lo è nel 2020:  Se poi lo confrontiamo con un Kemba dovrebbero esserci differenze mostruose, che ci sono per carità, ma poi i numeri ci raccontano che più della metà delle zone sono comuni:  Vedi, qui si capisce ancora meglio quello che voglio dire, queste non sono normali zone di tiro di un centro così come può essere concepito nel tradizionale gioco del C, colui che vive nei pressi del cestro e da li smazza e ramazza, parecchi cambiamenti sono avvenuti nel frattempo:  Ma lasciamo perdere tutto, perché leggo la tua come forse quella che voleva essere una provocazione (ben riuscita) e non solo è legittima, ma anzi la trovo divertente. La risposta che annulla praticamente tutto le precedenti è... sì, anche oggi nella NBA dominata dagli esterni, se hai un corpaccione come quello di Joelone e sai usarlo bene, se il tuo avversario diretto ti regala 10 cm e 20 kg, beh qualcosa conta di certo. Ti dico l'ultima così siete ancora più spaventati. I centri avversari sono quelli che, nei pressi del canestro, hanno una percentuale per tiri presi molta alta contro di noi (prendono il 62% dei loro tiri nel presso del canestro) ed hanno la percentuale reale del 58.5 %, la più alta posizione per posizione per i nostri avversari. Insomma questi numeri ci dicono che Embiid potrebbe diventare un rebus difficile da capire, a patto che si avvicini al ferro e non si accontenti di tiri perimetrali.  bravo  associ la passione alla competenza, io solo passione ma su questo forum sto acquisendo anche tanta competenza, anche di regolamenti, salari, ecc., grazie a chi di voi la mette a disposizione di tutti noi. Detto ciò sei stato molto esauriente. Il cambiamento nel modo di giocare dei centri è evidenziato soprattutto dal confronto che hai postato tra Embijd e Walker, si coglie l'essenza di quello che vuoi evidenziare. Però poi evidenzi anche che noi siamo fragili sotto canestro e quindi gli avversari ci attaccano proprio lì, quindi giocare nel pitturato con chi è capace quando ti fa vincere è un concetto che non è stato accantonato.
|
17/08/2020, 19:20 |
|
 |
mister3.2
Hall of fame
Iscritto il: 29/09/2012, 12:00 Messaggi: 4180 Località: Sant'Egidio Del Monte Albino
|
 Re: [2019/2020] Primo turno vs Philadelphia 76ers
deep ha scritto: Gioia CELTICS ha scritto: Non so se mi son spiegato male.... La veridicità delle slide che hai postato è lì da vedere, dico solo che secondo me i Sixers cambieranno il loro modo di giocare spostando il baricentro più verso il canestro, ed andando a cercare il nostro punto debole. Sì sì, forse mi sono spiegato male, volevo darti ragione, rimarcando comunque il fatto che nel 2020 per indole dei lunghi citati, nonostante possano modificare un po' il loro gioco, tenderanno comunque a prendersi un cospicuo numero di tiri da fuori, nonostante la logica li consigli di avvicinarsi al canestro. Facciamo una scommessa da 10 cent? Primo possesso Phila e palla sotto ad Embiid. Ti piace vincere facile, aggiungo che se fossi il coach dei Phila direi a Embijd in tutta la serie contro i gloriosi, unici, grandi, mitici, invincibili, ...., Boston Celtics cambia la residenza poiché andrai a vivere nel pitturato su entrambi i lati del campo, ti ci incateno e se ti sposti ti faccio frustare.
|
17/08/2020, 19:24 |
|
 |
Unselfish
Hall of fame
Iscritto il: 11/05/2018, 12:18 Messaggi: 3837
|
 Re: [2019/2020] Primo turno vs Philadelphia 76ers
deep ha scritto: Facciamo una scommessa da 10 cent? Primo possesso Phila e palla sotto ad Embiid. E stoppata di Ta-Ta-Tatum 
|
17/08/2020, 19:41 |
|
 |
mister3.2
Hall of fame
Iscritto il: 29/09/2012, 12:00 Messaggi: 4180 Località: Sant'Egidio Del Monte Albino
|
 Re: [2019/2020] Primo turno vs Philadelphia 76ers
deep ha scritto: mister3.2 ha scritto: Scusatemi ma io ha la testa dura. Una domanda per tutti quelli che mi dicono che il mio basket non esiste più e mi devo rassegnare a non vedere un C, bla bla bla. Ma se il basket vincente è quello dello small ball, delle guardie, delle ali, dei piccoli, del tiro da fuori, ecc. perchè in questa serie dobbiamo avere paura della forza di PHila che sono i lunghi ed è un basket passato e perdente? Se avete ragione voi che sostenete il nuovo basket abbiamo già vinto la serie. Per Simmons dico che mi piace vincere con lui sul parquet, comunque ad essere obiettivi la sua assenza è un vantaggio per noi anche se ritengo che il suo grosso problema è il limite al tiro. Domanda legittima e molto interessante, ma quanto tempo hai per leggerti la risposta? Dai battuta a parte, il basket è cambiato in tutti i sensi, non è un mistero misterioso, ed è chiaro anche vedendo il solo Embiid. Uno così grosso, che dovrebbe dominare il gioco nel pitturato, eeeeh, diciamo che non è che ci vada sempre sempre. Ha tirato in stagione 801 volte e bel 172 da 3PT. Se dividiamo ancora, notiamo che prende anche dei long two, 38 e tiri nei pressi della lunetta, 66. Se questo non sarebbe il tuo normale lungo, lo è nel 2020:  Se poi lo confrontiamo con un Kemba dovrebbero esserci differenze mostruose, che ci sono per carità, ma poi i numeri ci raccontano che più della metà delle zone sono comuni:  Vedi, qui si capisce ancora meglio quello che voglio dire, queste non sono normali zone di tiro di un centro così come può essere concepito nel tradizionale gioco del C, colui che vive nei pressi del cestro e da li smazza e ramazza, parecchi cambiamenti sono avvenuti nel frattempo:  Ma lasciamo perdere tutto, perché leggo la tua come forse quella che voleva essere una provocazione (ben riuscita) e non solo è legittima, ma anzi la trovo divertente. La risposta che annulla praticamente tutto le precedenti è... sì, anche oggi nella NBA dominata dagli esterni, se hai un corpaccione come quello di Joelone e sai usarlo bene, se il tuo avversario diretto ti regala 10 cm e 20 kg, beh qualcosa conta di certo. Ti dico l'ultima così siete ancora più spaventati. I centri avversari sono quelli che, nei pressi del canestro, hanno una percentuale per tiri presi molta alta contro di noi (prendono il 62% dei loro tiri nel presso del canestro) ed hanno la percentuale reale del 58.5 %, la più alta posizione per posizione per i nostri avversari. Insomma questi numeri ci dicono che Embiid potrebbe diventare un rebus difficile da capire, a patto che si avvicini al ferro e non si accontenti di tiri perimetrali. Deep mi sono messo a studiare https://www.ultimouomo.com/basket-nba-t ... oldsberry/Adesso sono venute delle visite a casa. Poi approfondisco ulteriormente, in particolare devo capire le statistiche delle percentuali delle realizzazioni nel pitturato e quelle da oltre l'arco.
|
17/08/2020, 19:42 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|
 |