Oggi è 28/04/2025, 15:50
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi


Rispondi all’argomento  [ 932 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57 ... 63  Prossimo
NCAA 
Autore Messaggio
History of team
Avatar utente

Iscritto il: 07/07/2017, 10:02
Messaggi: 7744
Località: Cadelbosco Sopra
Messaggio Re: NCAA
MarcUs ha scritto:
in. questi giorni scrivo la mia consueta analisi, se vi fa piacere


Non vedo l'ora :heart


18/03/2025, 13:55
Profilo
History of team
Avatar utente

Iscritto il: 03/11/2013, 20:35
Messaggi: 18115
Messaggio Re: NCAA
Zio Trifoglio ha scritto:
MarcUs ha scritto:
in. questi giorni scrivo la mia consueta analisi, se vi fa piacere


Non vedo l'ora :heart

Top!
Allarga, se possibile, la descrizione dei prospetti che potrebbero uscire attorno alle nostre scelte "alte".
A proposito..... abbiamo la nostra prima quest' anno?
E che altre scelte avremo?
....
.....
..........mi son perso

-----------------------------------------------

"Basketball is one of those rare opportunities where you can make a difference, not only for yourself, but for other people as well".

BILL WALTON


19/03/2025, 21:40
Profilo
History of team
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2017, 14:47
Messaggi: 12186
Località: Macerata
Messaggio Re: NCAA
Gioia CELTICS ha scritto:
Zio Trifoglio ha scritto:
MarcUs ha scritto:
in. questi giorni scrivo la mia consueta analisi, se vi fa piacere


Non vedo l'ora :heart

Top!
Allarga, se possibile, la descrizione dei prospetti che potrebbero uscire attorno alle nostre scelte "alte".
A proposito..... abbiamo la nostra prima quest' anno?
E che altre scelte avremo?
....
.....
..........mi son perso

La prima?
:o


19/03/2025, 22:17
Profilo
Hall of fame

Iscritto il: 24/02/2021, 23:08
Messaggi: 3305
Messaggio Re: NCAA
ilcrispo ha scritto:
Gioia CELTICS ha scritto:
A proposito..... abbiamo la nostra prima quest' anno?
E che altre scelte avremo?
..........mi son perso

La prima?
:o

Prima? O poi?
Magari poi diventa POY ...
;) :lol:

-----------------------------------------------

A CELTIC IS A CELTIC IS A CELTIC!


19/03/2025, 22:25
Profilo
Hall of fame

Iscritto il: 06/11/2018, 6:32
Messaggi: 3265
Località: Faenza
Messaggio Re: NCAA
Gioia CELTICS ha scritto:
Zio Trifoglio ha scritto:
MarcUs ha scritto:
in. questi giorni scrivo la mia consueta analisi, se vi fa piacere


Non vedo l'ora :heart

Top!
Allarga, se possibile, la descrizione dei prospetti che potrebbero uscire attorno alle nostre scelte "alte".
A proposito..... abbiamo la nostra prima quest' anno?
E che altre scelte avremo?
....
.....
..........mi son perso

Dovremmo avere la n°28 al primo giro, al secondo giro dalla n°31 a seguire secondo la posizione di Washington per la sua seconda scelta (presumibilmente sarà la scelta più favorevole, vedi nota asteriscata)

*BOS riceverà la scelta più favorevole tra la seconda scelta del draft 2025 di GSW, la seconda scelta del draft 2025 di WAS, la seconda scelta del draft 2025 di DET protetta per le selezioni 56-59 e la seconda scelta del draft 2025 di DAL (source FANSPO Copyright © 2025 Fanspo Inc.)


19/03/2025, 23:04
Profilo
History of team
Avatar utente

Iscritto il: 03/11/2013, 20:35
Messaggi: 18115
Messaggio Re: NCAA
cedric ha scritto:
Dovremmo avere la n°28 al primo giro, al secondo giro dalla n°31 a seguire secondo la

Grazie 1000 doc!!!
Tutto il mio interesse sarà per la 28 e, di conseguenza, per i prospetti che potrebbero uscire lì attorno.
Quindi MarcUs, forza, produrre, produrre :D ....
....devo scegliere il mio feticcio!!
Fammi innamorare di quello giusto, come solo tu sai fare.

-----------------------------------------------

"Basketball is one of those rare opportunities where you can make a difference, not only for yourself, but for other people as well".

BILL WALTON


20/03/2025, 10:19
Profilo
A legend
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2022, 15:46
Messaggi: 1017
Località: Alessandria
Messaggio Re: NCAA
Gioia CELTICS ha scritto:
cedric ha scritto:
Dovremmo avere la n°28 al primo giro, al secondo giro dalla n°31 a seguire secondo la

Grazie 1000 doc!!!
Tutto il mio interesse sarà per la 28 e, di conseguenza, per i prospetti che potrebbero uscire lì attorno.
Quindi MarcUs, forza, produrre, produrre :D ....
....devo scegliere il mio feticcio!!
Fammi innamorare di quello giusto, come solo tu sai fare.


Dillo dai che ti interessa per capire se, nei tuoi sogni più inarrivabili, ci fosse il modo di arrivare al Bottaio.... :shock:


20/03/2025, 13:41
Profilo
History of team
Avatar utente

Iscritto il: 03/11/2013, 20:35
Messaggi: 18115
Messaggio Re: NCAA
4txx ha scritto:
Gioia CELTICS ha scritto:
cedric ha scritto:
Dovremmo avere la n°28 al primo giro, al secondo giro dalla n°31 a seguire secondo la

Grazie 1000 doc!!!
Tutto il mio interesse sarà per la 28 e, di conseguenza, per i prospetti che potrebbero uscire lì attorno.
Quindi MarcUs, forza, produrre, produrre :D ....
....devo scegliere il mio feticcio!!
Fammi innamorare di quello giusto, come solo tu sai fare.


Dillo dai che ti interessa per capire se, nei tuoi sogni più inarrivabili, ci fosse il modo di arrivare al Bottaio.... :shock:

Oh paura a chiedertelo ma devo farlo....
Il bottaio.....chi?

-----------------------------------------------

"Basketball is one of those rare opportunities where you can make a difference, not only for yourself, but for other people as well".

BILL WALTON


20/03/2025, 13:50
Profilo
A legend
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2022, 15:46
Messaggi: 1017
Località: Alessandria
Messaggio Re: NCAA
Traduci bottaio in inglese..


20/03/2025, 13:56
Profilo
History of team
Avatar utente

Iscritto il: 03/11/2013, 20:35
Messaggi: 18115
Messaggio Re: NCAA
4txx ha scritto:
Traduci bottaio in inglese..

Avevo tradotto bandiera e pensavo d'essere salvo, Dio ti stra....benedica! ::cussingblack::

-----------------------------------------------

"Basketball is one of those rare opportunities where you can make a difference, not only for yourself, but for other people as well".

BILL WALTON


20/03/2025, 15:01
Profilo
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2010, 0:20
Messaggi: 36829
Località: Santarcangelo di Romagna
Messaggio Re: NCAA
Gioia CELTICS ha scritto:
Avevo tradotto bandiera e pensavo d'essere salvo, Dio ti stra....benedica! ::cussingblack::

:lol1

In un gioco medievale che ho provato di recente, c'era la missione che mi invitava a salvare il cooper... mortacci sua, sì che lo salvo, ma poi me lo tengo. :dd:


20/03/2025, 16:56
Profilo WWW
History of team
Avatar utente

Iscritto il: 12/08/2020, 22:14
Messaggi: 7618
Messaggio Re: NCAA
La March Madness è già partita!!!
C’è stata la prima giornata con pronostici praticamente rispettati alla lettera. La numero uno Auburn ha vinto agevolmente (con Pettiford, Broome, Kelly in bella forma) su Alabama state, Creighton (#9) ha battuto Louisville (#8) con Kalkbrenner e Ashford ottimi e un impressionante Jamiya Neal, Michigan Wolverines ha battuto di misura Università California San Diego, con un buonissimo Danny Wolfe (centro bianco junior di 7 piedi, con mani dolci, ottima tecnica, e pure il naso rotto in qualche rissa, che uscirà dopo la 20… ATTENZIONE… un Wolf ai Wolverines).
Texas A&M, ha battuto i Bulldogs di Yale, con un Pheelan Payne, lungo junior mai così tosto (10 rimbalzi, 5 offensivi e 25 punti sbagliando solo un tiro, corretto poi con canestro…).
John Calipari ha superato un avversario noto come la Kansas di coach Bill Self, con Jonas Aidoo che ha segnato 22 punti per l'Arkansas, testa di serie numero 10, per un finale da 79-72 contro Kansas, testa di serie numero 7, nella sfida più stuzzicante (e più aperta ad ogni risultato) del primo turno tra due degli allenatori di basket universitario più vincenti. Johnell Davis ha aggiunto 18 punti, tra cui alcuni tiri liberi decisivi per i Razorbacks.
Skyy Clark ed Eric Dailey Jr. hanno segnato 14 punti a testa per UCLA (#7) che ha sconfitto la decima testa di serie Utah State per 72-47...
Milos Uzan ha segnato 16 punti, LJ Cryer ne ha aggiunti 15 e la testa di serie numero 1 Houston ha superato la testa di serie numero 16 SIU Edwardsville per 78-40 .
Chaz Lanier ha segnato 29 punti con 11 tiri su 22 nel suo debutto nel torneo NCAA, e la testa di serie numero 2 Tennessee non è mai stata in svantaggio nella vittoria per 77-62 contro Wofford che ha portato i Volunteers al secondo turno per la quarta stagione consecutiva.
Wisconsin ha prevalso su Montana.
Trey Kaufman-Renn ha messo assieme 21 punti e otto rimbalzi, e la Purdue, quarta testa di serie, ha tenuto testa alla High Point e vinto 75-63 nel primo turno.
Egor Demin e Richie Saunders hanno condotto la Brigham Young University alla vittoria per 80-71 contro la VCU. ATTENZIONE al ragazzino russo, Demin è una guardia di 205 cm dal talento abbagliante, pronosticato tra la 15 e la 20... potrebbe essere la steal del drafT ...
Esordio divertente per Khalif Battle e Gonzaga.Battle ha segnato 24 punti, Nolan Hickman ne ha segnati 18 e gli Zags, ottavo seed, hanno sconfitto la Georgia (nono seed) per 89-68. St. John's ha superato Omaha per 83-53. Kerwin Walton ha segnato 27 punti, il massimo della sua carriera, e la testa di serie numero 3 Texas Tech ha tirato 46 volte da tre (un record per la NCAA) nella vittoria per 82-72 sulla testa di serie numero 14 UNC Wilmington.
Le sorprese sono soltanto 2: i Bulldogs di Drake(11) che hanno superato MIssouri(6) e i Cowboys di McNeese, testa di serie numero 12, che hanno sfruttato un primo tempo arrembante per portarsi in vantaggio di 24 punti, e poi hanno tenuto a bada la testa di serie numero 5 Clemson, in rimonta negli ultimi minuti, per ottenere la prima vittoria del programma nel torneo NCAA, con un punteggio di 69-67 nel primo turno della East Region

-----------------------------------------------

"L'unica cosa che penso della superstizione è che porta male essere indietro alla fine della partita.“
Bill Russell #6




21/03/2025, 12:07
Profilo
History of team
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2017, 14:47
Messaggi: 12186
Località: Macerata
Messaggio Re: NCAA
Mamma mia che super lavoro MarcUs!!!
Certo ci vorrà un pochino per leggerlo tutto. Ma disicuro ne varrà la pena.
Grazie!
:heart


21/03/2025, 12:19
Profilo
History of team
Avatar utente

Iscritto il: 12/08/2020, 22:14
Messaggi: 7618
Messaggio Re: NCAA
MARCH MADNESS

In linea con i pronostici sostanzialmente rispettati nelle prime partite delle notti di giovedì e venerdì, ma volendo pure introdurre tutto il torneo finale, partirò dal ricordare che ci sono almeno due certezze che ho maturato negli ultimi 40 anni di appassionata perlustrazione dei tornei NCAA del basket. Primo. Lo scrivo ogni anno. La Madness di March è davvero molto parziale, chi vince è quasi sempre una testa di serie numero 1. Secondo. Ripetersi è difficilissimo, quasi impossibile. Soltanto tre squadre hanno vinto 2 titoli NCAA maschili consecutivi negli ultimi 50 anni: Duke (1991-92), Florida (2006-07) e Connecticut (2023-24). Dopo quei trionfi consecutivi, sono seguite cocenti delusioni. La Duke del 1993 è stata eliminata dalla California al secondo turno e i Florida Gators del 2008 non sono nemmeno arrivati al torneo NCAA .
UCONN
Questo ci insegna che la UConn (23-10), che parte nel bracket come una semplice testa di serie n. 8 quest'anno avrebbe meno di zero possibilità di arrivare fino in fondo, il reclutamento non è stato eccellente, il miglior giocatore, Liam McNeeley, ala grande (piccolo) freshman, capace di metterne 38 contro Creighton a febbraio e soltanto 11 la settimana scorsa nella sconfitta del torneo di conferenza… con un misero 6 su 20 al tiro, per dire quanto sappia essere discontinuo. Ma attenzione!!!! Metterne 38 contro l’esperto e smaliziato Ryan Kalkbrenner, lunghissimo centro al quarto anno sotto coach McDermott, è un’impresa di per sé e allo stesso tempo ci consiglia di considerare anche Kalkbrenner tra i papabili da chiamata al draft sponda Celtics, uscirà tra la 30 e la 45…
Quanto a McNeeley, qui c’è talento vero, è un 206 cm, bianco, biondo, irlandese, con la fascia in testa, che tira dalla distanza benino, può crescere, ma ha mani educate e discreta forza, dovrebbe uscire dopo la 20 al prossimo draft…siamo lì lì… Tornando al destino di Uconn, molto passa dalla continuità offensiva di Alex Karaban, ala terzo anno che è una probabile chiamata del secondo giro e niente più. Ma (c’è un “ma”!), da parte mia ho maturato una stima così vasta per il coach Dan Hurley che, seppure UConn non vincerà il terzo titolo di fila, fatico a non immaginare gli Huskies andare più lontano dei pronostici, che la vorrebbero fuori al secondo turno.
Appunto statistico: UCLA è stata l'ultima squadra a vincere almeno tre titoli di fila, arrivando a sette titoli consecutivi dal 1967 al 1973 (con coach Wooden alla guida e due dei migliori centri NBA di ogni tempo tra le sue fila, ovvero Lew Alcindor, alias Kareem Abdul Jabbar, prima, e poi, il grande rosso Bill Walton).

Le quattro teste di serie numero 1 sono Auburn, Duke, Houston, Florida. Sono indiscutibilmente le squadre che hanno meritato più di tutte. Ma non tutte arrivano al meglio delle proprie possibilità a queste fatidiche ultime settimane.
Delle quattro teste di serie, Auburn (28-5), la testa di serie n. 1 in assoluto, ha perso tre delle ultime quattro partite dopo averne vinte 27 delle prime 29, sebbene la Southeastern Conference, con ben 14 squadre su 16 dentro il torneo, sia palesemente la lega migliore della nazione.
Duke è la favorita degli scommettitori, qualcuno parla di immaturità come limite, avendo un terzetto di freshmen alla sua testa. Quindi è diventato un argomento molto frequente quello inerente la difficoltà di costruire una squadra campione con matricole, ma basta guardare al passato non troppo lontano per vedere che è possibile. Carmelo Anthony, Gerry McNamara e Billy Edelin hanno portato Syracuse a un campionato (l’unico per il mitico coach Jim Bonheim) nel 2003, un'impresa replicata dalla squadra di Kentucky del 2012 con Anthony Davis. E la stessa Duke c’è riuscita nel 2015 con Jahill Okafor, Tyus Jones e Justise Winslow.
(UN PO' DI STATISTICHE PER FARCI IL SUGO QUANDO VIENE PASQUA)
La finale dello scorso anno tra Purdue e UConn è stata il decimo scontro tra 2 squadre numero 1 da quando il torneo NCAA è stato ampliato a 64 squadre nel 1985.
Le teste di serie n. 1 sono 154-2 contro le teste di serie n. 16 dall'espansione del torneo. Inoltre, le teste di serie n. 1 hanno vinto almeno 2 partite del torneo NCAA nell'85% dei casi negli ultimi 40 anni. Tutte e 4 le teste di serie n. 1 hanno vinto almeno 2 partite l'anno scorso.
Il torneo NCAA del 2024 ha visto un matchup #1 contro #2 nell'Elite 8 (Purdue contro Tennessee). È stata la prima volta dal 2019 che un #1 ha giocato contro un #2 in quel round.
Il titolo dell'UConn è stato il 26° per una testa di serie n. 1 negli ultimi 39 tornei NCAA. Le teste di serie n. 2 e n. 3 hanno vinto complessivamente 9 titoli nello stesso periodo, ma una testa di serie n. 2 non vince un titolo dal 2016.
Una squadra della costa occidentale non ha più vinto il campionato nazionale da quando Mike Bibby, Jason Terry e gli Arizona Wildcats ci riuscirono nel 1997.

della serie: Variazioni nel gioco e il sempre attuale monsieur Lapalisse.
Da quando Steph Curry ha alimentato la magica corsa di Davidson all'Elite 8 nel 2008, il tiro da tre punti è diventato parte integrante del basket universitario. Le squadre che riescono a tenere il campo con più tiratori sono spesso in grado di esercitare una grande pressione anche sulle migliori difese del paese in una sfida a eliminazione diretta.
Molte delle squadre migliori hanno una presenza in post che può proteggere il canestro a livello d'élite, segnare a livello d'élite o fare entrambe le cose. Avere qualcuno che sappia presidiare la vernice come Zach Edey, Donovan Clingan o David McCormack è un grande vantaggio, soprattutto se il lungo è anche circondato da tiratori.

Auburn
Auburn Tigers (28-5)

In questo momento, Auburn è da molti leggermente favorito su Duke per vincere la Final Four a San Antonio. I Tigers hanno vinto la stagione regolare SEC e Auburn ha mantenuto il primo posto nella classifica AP Top 25 dal 13 gennaio. Hanno vinto 14 partite consecutive per concludere il 2024 e iniziare il 2025 prima di perdere la loro prima partita SEC della stagione contro la Florida l'8 febbraio. Tuttavia, i Tigers portano una serie di due sconfitte consecutive nel torneo SEC, ed è per questo che sono scesi dal primo posto. Auburn ha perso per 11 in trasferta al Texas A&M il 4 marzo, prima di perdere con un buzzer-beater ai supplementari in casa contro l'Alabama sabato.
Le cinque sconfitte in stagione (Duke, Tennessee, Florida, Texas A&M, Alabama) sono arrivate tutte contro squadre che si sono guadagnate una testa di serie almeno al n. 4 .
Johni Broome è il giocatore dell'anno della SEC e l'unico giocatore che sia stato nominato come alternativa a Cooper Flagg per il titolo di giocatore nazionale dell'anno. È una minaccia bidirezionale, senior di 6 piedi e 10 pollici che ha segnato una media di 18,9 punti e ha guidato la SEC con 10,6 rimbalzi e 2,3 stoppate a partita. È una forza dominante che può prendere il controllo di una partita ed è il motivo principale per cui i Tigers sono la testa di serie numero 1 del Sud. Non tira bene da 3, non tira bene i liberi. Per il resto è uno spettacolo, con una spiccata di vocazione al passaggio e un campionario di mosse sotto canestro davvero d'altri yempi, Nelle ultime 3 partite (Alabama, Oie Miss e Tennessee) ha messo assieme una media di 27 punti e 10 rimbalzi. È in forma, e vuole arrivare in fondo. attenzione Uscirà a fine primo giro, inizio secondo, del prossimo draft . Dove scelgono i Celtics…


Duke
Duke Blue Devils (31-3)

Fino a una settimana fa, tutto era andato incredibilmente bene (troppo?) per la stagione di Cooper Flagg e di Duke. Il fenomeno bianco, matricola di maggior talento e sicura prima scelta del prossimo Draft NBA ha mantenuto l'enorme promessa con cui è arrivato a Durham, fornendo una stagione dominante che passerà alla storia come una delle migliori per una matricola nella storia di Duke e di tutta la ACC. Flagg ha guidato la squadra in tutte le statistiche: in punti (18,9 a partita), rimbalzi (7,5), assist (4,1), stoppate (1,3) e palle rubate (1,5); non ha ancora compiuto 19 anni e per i prossimi 15 anni (molto probabimente) sarà una stella anche al piano superiore. L’infortunio alla caviglia di settimana scorsa mi è sembrato molto grave. Ma invece pare che stia recuperando e potrebbe far parte della corsa. Il suo talento non è comunque isolato. Duke offre un impressionante cast di supporto che comprende i sicuri prospetti NBA Khaman Maluach, centro sud-sudanese di 2metri e 15 centimetri, e Kon Knueppel, ala di 2 metri, robusto, forte, tiratore mortifero. Duke ha macinato una stagione dominante con 19W e 1 L nella ACC e con il più ampio margine di vantaggio della nazione (oltre 22 punti).
L'allenatore Jon Scheyer afferma che si aspetta che Flagg sia pronto e in salute per l'apertura del torneo di Duke venerdì, stanotte. Se così fosse, allora Duke sarebbe il chiaro favorito a Est e nella breve lista dei favoriti per vincere tutto.


Florida
Florida Gators (30-4)

La Florida è una delle favorite per vincere tutto dopo che i Gators hanno vinto 12 delle ultime 13 partite e hanno sconfitto Tennessee per vincere il titolo del torneo SEC domenica . I Gators hanno totalizzato un record da 14-4 dentro la SEC e nella serie di 12 vittorie su 13 partita, annoverano scalpi importanti come una vittoria di nove punti ad Auburn e vittorie su Texas A&M e Alabama . La Florida è la quarta testa di serie assoluta del torneo, ma è chiaramente molto vicina a Duke e a Auburn. I Gators hanno l'attacco numero 1 e la difesa numero 10 secondo e hanno decisamente surclassato i Vols del Tennessee domenica, non proprio una squadra che si faccia dominare facilmente. Le quattro sconfitte della Florida in questa stagione sono arrivate tutte nella SEC contro squadre che hanno raggiunto il torneo. I Gators sono ottavi nel tasso di rimbalzi offensivi, poiché hanno dimensioni d'élite nel front court con Alex Condon, Rueben Chinyelu e Micah Handlogten. Alex Condon, bianco australiano di 210 cm, sophomore, con mani educate, a inizio marzo ha prodotto una partita da 27 punti e 10 rimbalzi contro Alabama. (Uscirà a inizio secondo giro … ATTENZIONE)
Le dimensioni del frontcourt si sposano bene con un backcourt di partenza molto esperto, composto da 3 giocatori senior, tutti con esperienza nel torneo NCAA e anche una guardia con esperienza nelle Final Four, dato che Alijah Martin ha fatto parte della corsa della Cinderella Florida Atlantic alle semifinali del torneo NCAA solo 2 stagioni fa. Di tutte le teste di serie n. 1, ritengo che la Florida sia la più equilibrata e la più difficile da battere. Sono un gruppo davvero tosto e Walter Clayton, il miglior marcatore dei Gators con 17,4 punti a partita e tirando al 38% dalla linea dei 3 punti, è una guardia tuttofare, che guida la squadra negli assist e cattura anche quasi quattro rimbalzi a partita. Clayton ha segnato oltre 20 punti in quattro delle ultime cinque partite della Florida e nella quinta ne ha messi 18 contro Missouri: è tirato a lucido!!!

Houston
Houston Cougars (30-4)

Potrebbe essere questa la migliore possibilità di Kelvin Sampson di vincere il torneo NCAA? I Cougars sono ancora una volta d'élite in difesa, vantando il secondo miglior indice di efficienza del paese e forzando i turnover a un tasso tra i primi 20. Possono anche illuminare dal perimetro quest'anno (39,8%), il che è atipico per le recenti squadre di Sampson. Questa squadra ha assolutamente un potenziale da vittoria finale. Houston ha vinto il Big 12 con un record di 19-1. I Cougars hanno vinto 23 delle ultime 24 partite e l'unica sconfitta in conference è arrivata per un punto contro il Texas Tech in casa ai supplementari il 1° febbraio. I Red Raiders sono arrivati secondi nel Big 12 ma erano quattro partite dietro Houston. È la terza stagione consecutiva che Houston è la testa di serie numero 1. I Cougars riusciranno finalmente a superare i Sweet 16? Houston ha perso nei Sweet 16 in entrambe le ultime due stagioni ed entrambe le volte è stato perché i Cougars hanno avuto brutte serate al tiro. Nel 2023, Houston ha tirato solo il 38% dal campo in una sconfitta contro Miami. Nel 2024, i Cougars hanno tirato solo il 41% dal campo nella sconfitta per 54-51 contro Duke. LJ Cryer è stato selezionato per la prima squadra All-Big 12 e ha una media di oltre 15 punti a partita per la terza stagione consecutiva. Sta anche tirando oltre il 40% dalla linea dei tre punti per la terza stagione nella sua carriera quinquennale con i Cougars. Houston ha raggiunto la Final Four l'ultima volta quando Cryer era una matricola nel 2021. Se i Cougars torneranno, lui sarà una delle ragioni principali. L’altra sarà ragione sarà Kelvin Sampson che negli ultimi quattro anni ha portato Houston ad una Final Four, una Elite8, due Sweet16…

Alabama
Alabama Crimson Tide (25-8)

I Tide possono battere chiunque in qualsiasi serata, ma per farlo si affidano molto al loro tiro da tre punti. Giocano al ritmo più veloce del paese e, per questo motivo, sono svantaggiati quando i loro tiri non vanno a segno, poiché la loro difesa lascia un po' a desiderare. La loro efficienza difensiva è calata drasticamente nell’ultimo periodo ma l'anno scorso hanno fatto una corsa importante con una difesa peggiore. L'Alabama è al quarto posto nei parametri dell'attacco e al 32° nei parametri della difesa. Come sta Grant Nelson? e come incide Mark Sears? Mark Sears è una guardia veterana tremendamente discontinuo ma il ragazzo ha dimostrato di essere un giocatore vero, che gioca con passione. Guardia fisica che ha guidato l'ateneo sia nei punti (18,7 ppg) che negli assist (4,9), Sears è il motore che guida l'attacco con il punteggio medio più alto della nazione (91,1 ppg). È già stato qui e sarà fondamentale per qualsiasi speranza di estromettere Duke lungo la corsa e fare una seconda corsa consecutiva alle Final Four.

Tennessee
Tennessee Volunteers (27-7)

I secondi classificati del torneo SEC hanno un curriculum forte quasi quanto le teste di serie 1, assicurandosi vittorie fuori conference su Louisville, Baylor e Illinois che si abbinano bene alle vittorie su Florida, Missouri, Texas A&M, Alabama e Auburn in conference. Questa è una squadra che è tra le prime 15 in termini di esperienza con una delle migliori guardie del paese e una difesa tra le prime 3, anche se la profondità e i rimbalzi difensivi sono un aspetto del gioco in cui spesso patiscono. I Volunteers sono guidati da una delle migliori guardie del paese, il senior Zakai Zeigler, che ha ottenuto nuovamente i riconoscimenti della prima squadra SEC questa stagione dopo essere stato nominato SEC Defensive Player of the Year nel 2024. Zeigler presidia il backcourt con il senior transfer Chaz Lanier, che ha ottenuto buoni risultati nel ruolo che fu di Dalton Knecht, segnando il 40% dei suoi tiri da tre punti. Lanier è il miglior marcatore dei Volunteers ha una media di 18 punti a partita ed è stato eccellente nella seconda metà della stagione. Ne ha segnati 30 in una vittoria contro il Texas A&M e ne ha avuti 23 per aprire il torneo SEC in una vittoria contro il Texas. Lanier tira oltre il 40% da dietro l'arco e l'82% dalla linea dei tiri liberi. Jahmai Mashack completa perfettamente il duo Zeigler e Lanier come difensore perimetrale, e Tennessee è ben piazzato anche nel front court con un lungo smaliziato come Igor Milicic e un rimbalzista che blocca come Felix Okpara. Come la Florida, questa squadra del Tennessee ha un percorso favorevole per l'Elite Eight, e penso che i Vols abbiano diverse possibilità di battere la prima testa di serie Houston, approdando alle Final Four.

Michigan State
Michigan State Spartans (27-6)

Un altro team campione della stagione regolare che è caduto nel torneo della propria conference, gli Spartans sono tra i primi 5 in efficienza difensiva e tra i primi 30 in attacco, e controllano i tabelloni su entrambe le estremità meglio della maggior parte delle squadre del paese. Tuttavia, si affidano a guardie matricole, talentuose ma incostanti, capaci comunque di tenere gli avversari a meno del 28% dei loro tentativi da tre punti contro di loro. Si prevede che il Michigan State supererà una squadra dell'Iowa State che era classificata fino al n. 2 nella nazione e ha trascorso otto settimane classificata tra le prime tre. Ma gli Spartans sono saliti da non classificati nella pre-stagione a una testa di serie n. 2 nel torneo NCAA e si prevede che avanzeranno alla finale regionale. ATTENZIONE a Jase Richardson, freshman, guardia dal primo passo fulminante e con una bella varietà di soluzioni al tiro. La mette da tre con oltre il 40%, lka settimana scorsa ne ha messi 21 contro Wisconsin con 4/5 dalla distanza e 7 rimbalzi… Uscirà nei primi 15.

Iowa State
Iowa State Cyclones (24-9) –

Con punteggi tra i primi 20 in efficienza offensiva e difensiva i Cyclones sono legittimi contendenti al titolo. Tuttavia, la guardia senior titolare e secondo miglior marcatore Keshon Gilbert salterà il torneo NCAA per un infortunio. Anche Tamin Lipsey sta lottando contro un infortunio, ma sembra che giocherà nel turno di apertura. Questa squadra ha lottato contro gli infortuni per tutta la stagione.. Curtis Jones è la certezza. La guardia senior alta 6-5 è stata nominata prima squadra All-Big 12 con una media di 17,1 punti a partita e il 37,2% di tiri da 3 punti a partita. Ha segnato più di 20 punti 12 volte questa stagione, incluso uno sforzo da 31 punti nella sconfitta del torneo Big 12 dell'Iowa State contro la BYU, dove ha segnato sette tiri da 3 punti. Il gioco del torneo NCAA spesso si riduce a quali guardie si scaldano. Se Jones si scalda, nulla è precluso...

St. John’s
St. John's Red Storm (30-4)

St. John's potrebbe essere la migliore squadra difensiva del paese. Rick Pitino e i Johnnies hanno avuto una stagione storica,: St. John's è tornata in cima alla Big East per la prima volta in 25 anni. Questa è la difesa più efficiente del paese, veloce, svicciante, creando scompiglio nelle linee di passaggio, costringendo gli avversari al turnover su quasi il 22% dei possessi. St. John's protegge anche il canestro a un ritmo d'élite. Non fosse Pitino, ci sarebbe da ammirarli... Il limite massimo per questa squadra potrebbe essere quello di un attacco che si classifica al 244° posto nella percentuale di field goal effettivi. Troppo in basso. E pure il loro tasso di rimbalzi offensivi,classificato al 9° posto, può portarli solo fino a un certo punto. Sette degli ultimi nove campioni NCAA sono stati vinti da programmi al primo posto nelle rispettive regioni, il che non sembra essere una buona notizia per le teste di serie n.2... Ma St John's è una testa di serie n. 2 che ha ottime chance e così tanto da spendere (l'astuto e ringiovanito Rick Pitino, 19 vittorie in 20 partite, l'adorazione di una città che ama il basket) che sembra difficile schierarsi contro i Red Storm, a prescindere.

Texas Tech
Texas Tech Red Raiders (25-8)

Né Darrion Williams né Chance McMillan hanno giocato nell'ultima partita di Texas Tech, ma entrambi dovrebbero essere disponibili per il torneo NCAA. La squadra di Grant McCasland è tra le prime 10 in termini di efficienza offensiva e può brillare nel gioco perimetrale con 3 giocatori diversi che tirano il 40% da 3 . Dall'altro lato, i Red Raiders eccellono nel limitare i tentativi dal perimetro, ma la loro difesa interna e il presidio al canestro a volte è in ritardo. La loro vittoria a Houston ai supplementari evidenzia il loro potenziale, ma le sconfitte contro Saint Joseph's, TCU e UCF evidenziano il loro limite. Possono battere chiunque, possono perdere da chiunque. Merita di essere osservato con attenzione JT Toppin, sophomore, ala-centro di 205 centimetri esile e reattivo, anche discreto tiratore dalla distanza, il ragazzo ha una media di 18 punti e nove rimbalzi a partita, con il 55% di tiri dal campo, ha avuto prestazioni straripanti, ne riscordo una contro Arizona State da oltre 40 punti, diventando immediatamente il giocatore di riferimento dei Red Raiders. Come va Toppin, così va Texas Tech. Infatti, non è andato oltre i 14 punti in ciascuna delle ultime tre sconfitte del Texas Tech. Fate attenzione perché il ragazzo dovrebbe uscire proprio in zona draft Celtics, tra fine primo giro e inizio secondo…

SECONDA FASCIA (due atenei che sarebbero davvero sorprendenti se arrivassero alle Final Four)


Arizona
Arizona Wildcats (22-12)

Arizona ha avuto una stagione complessa, praticano un basket dispendioso, fatto di velocità e corsa in transizione. I Wildcats sono tra i primi 15 in efficienza offensiva e tra i primi 35 in efficienza difensiva. L’uomo che determina l’altalena dei loro risulati è Caleb Love che può tirare fuori i Wildcats dalle partite, oppure può tirare tiri da metà campo per forzare i supplementari dopo non aver segnato nemmeno un tiro da tre in tutta la partita. Se Love si scalda, potrebbe non esserci guardia più pericolosa nel torneo NCAA. Rimane discontinuo e inefficiente (38,6 FG%). Ma Love ha guidato l'Arizona con 16,6 punti a partita e fa cose folli e sicure come colpire questo buzzer beater da metà campo . Love è stato il catalizzatore della straordinaria corsa della North Carolina alla finale nazionale come testa di serie n. 8 nel 2022. Dopo essersi trasferito in Arizona la scorsa stagione, ha ottenuto gli onori All-America ed è stato nominato Pac-12 Player of the Year. Se si scalda, fate attenzione.

Gonzaga
Gonzaga Bulldogs (25-8)

Gonzaga è criminalmente sottostimata secondo EvanMiya, il che ha senso dato il suo punteggio nella top 10 in efficienza offensiva e nella top 30 in efficienza difensiva. Gli Zags non hanno dimensioni, ma hanno esperienza nella top 10 con una formazione composta principalmente da senior e sono quarti nel tasso di turnover. Non hanno molte vittorie importanti questa stagione, il che è atipico per il gruppo di Mark Few, ma il loro potenziale è più alto di ogni altro 8-seed nel torneo dato il loro equilibrio ed esperienza, anche se ciò significa che devono passare attraverso Houston in un potenziale secondo round.Gonzaga è una delle migliori squadre offensive del paese e potrebbe rappresentare un problema per i Cougars se la difesa di Houston non rallenta i Bulldogs.

Della serie : quelle che sarebbero ancora più sorpendenti:
Kentucky
Kentucky Wildcats (22-11)

La prima stagione di Mark Pope a Lexington è stata un misto di cose. I Wildcats hanno sconfitto Duke, Gonzaga, Florida, Tennessee (due volte) e Missouri, ma un infortunio che ha messo fine alla stagione a Jaxson Robinson e infortuni ricorrenti a Lamont Butler probabilmente limiteranno il loro potenziale, così come una difesa che si classifica fuori dalla top 50 nell'efficienza difensiva e fuori dalla top 150 nella percentuale di field goal effettivi.

Maryland
Maryland Terrapins (25-8)

I Terps potrebbero essere una sorpresa, e qualcuno li considera underseeded. Ha senso, dato che sono tra i primi 30 in entrambe le estremità del campo, limitano le palle perse e i rimbalzi offensivi e hanno una potenza stellare con Derik Queen, centro primo anno, veloce, rapido, abilissimo nei recuperi, 208 centimentri di un potenziale difensore dominante che dal 29 gennaio non è mai andato a meno della doppia cifra di punti e ha chiuso contro Michigan e il tostissimo mr Wolf mettendone 31, suo massimo stagionale, giusto giovedì. Nonostante Tutto, però, mancano di profondità e la loro percentuale effettiva di field goal scende del 4,5% quando giocano fuori casa, il che probabilmente li ostacolerà dopo il primo weekend del torneo.

Illinois
Illinois Fighting Illini (21-12) –

I Fighting Illini hanno attraversato un periodo difficile da metà gennaio a metà febbraio, quando affrontavano infortuni e malattie, ma hanno avuto un paio di prestazioni promettenti contro Michigan e Purdue. Sono 2-8 contro squadre nella top 15 ma sono decisamente molto talentuosi, discontinui ma talentuosi. Mi piace Morez Johnson è il loro miglior difensore. Non hanno statistiche di rilievo a livello difensivo, sono assai alterni nella difesa del pitturato dove però hanno in Tomislav Ivisic un ragazzo croato di 215 cm che ogni tanto infila una prestazione da fenomeno (almeno in attacco) e ha un uso d'altri tempi del piede perno, tira pure da tre, va a rimbalzo, ma non è un intimidatore. Poi c'è il talento abbacinate di Will Riley, canadese primo anno, 19 anni compiuti da un mese, 206 cm guardia/ala, un ragazzo dalle movenze feline, passo felpato, incredibile senso del gioco, visioni solo sue, discontinuo quanto imprevedibile, genio e pigrizia (lo adoro) che potrebbe essere disponibile alla fine del primo giro (ATTENZIONE!!!!). E soprattutto, c'è Kasparas Jakucionis, La matricola lituana, ex Barcellona, è un 204 cm di talento impressionante, passatore sublime, primo passo, penetrazione, scarico, tiro, può affondare una schiacciata per farvi saltare dalla sedia o inventare passaggi con traiettorie che solo lui ha ... è un Giddey che secondo me verrà scelto altissimo (top10, top 5). Riley e Jakucionis possono vincere ogni partita se poco poco si allineano e non giocano uno contro tutti...

Purdue
Purdue Boilermakers (22-11)

Dura la vita dopo Zach Edey. Hanno iniziato l'anno alla grande con una vittoria contro l'Alabama, ma è finita per essere solo una delle 3 vittorie contro le prime 25 squadre della nazione. Purdue non ha molta profondità e non è così brava in difesa come lo era l'anno scorso. Però coach Painter ha sempre qualcosa da farsi perdonare e qualche rivalsa da prendersi. Un paio di giocatori che sanno "veramente" giocare a basket ci sarebbero... e sono Braden Smith e Trey Kaufman-Renn, devono allinearsi tanti fattori... sono sulla rotta di Houston... ma se arrivano a quella partita di sweet16 poi chissà....

POSSIBILE CINDERELLA (scommessa davvero azzardata, ma va be'):
Drake e McNeese hanno inaspettatamente superato il primo turno...
Ma mi gioco i Colorado State Rams (25-9) e Dominique Clifford!!!
I campioni della Mountain West tornano al torneo NCAA avendo in corso una serie di 10 vittorie consecutive e hanno un paio di caratteristiche interessanti. I Rams sono tra i primi 25 in percentuale di field goal efficaci e possono segnare da qualsiasi punto del campo. Inoltre, limitano i rimbalzi offensivi a una percentuale tra i primi 20 della nazione. I Rams però non hanno vittorie su squadre del torneo al di fuori della loro conference. Al primo turno
affronteranno stanotte i Memphis Tigers, testa di serie n. 5. Memphis arriva fiduciosa dopo aver vinto sia i titoli di stagione regolare che quelli del torneo dell'American Athletic Conference. I Rams hanno in Dominique Clifford un senior quinto anno di strabiliante forza fisica, 196 cm di elasticità e potenza, all around capace di segnare (soprattutto con entrate in cui fa valere controllo, tecnica e piedi dfa ballerino), passare la palla e andare a rimbalzo. Difensore tostissimo, vincente, Il 7 marzo, ha segnato 36 punti, il massimo della sua carriera, nella vittoria per 83-73 contro i Boise State Broncos nella sua ultima partita di stagione regolare. Il 15 marzo , Clifford è stato nominato MVP della Mountain West Conference del 2025 dopo aver guidato i Rams con 24 punti di nuovo contro i Boise State Broncos nella partita finale di campionato di conference. Sarà un ragazzo a fine primo giro... ATTENZIONE!!!!

-----------------------------------------------

"L'unica cosa che penso della superstizione è che porta male essere indietro alla fine della partita.“
Bill Russell #6




21/03/2025, 14:17
Profilo
Hall of fame

Iscritto il: 06/11/2018, 6:32
Messaggi: 3265
Località: Faenza
Messaggio Re: NCAA
Che spettacolo! Indiscussa competenza e superiore capacità di analisi e sintesi. Scrittura precisa e convincente. Non credo che esistano altri siti che possano vantare dei post di questo livello. :clap2 :clap2 :clap2

Grazie MarcUs
:heart


Dimenticavo di schierarmi

Oh, Alabama
The devil fools with the best laid plan
Swing low, Alabama
You got the spare change
You got to feel strange
And now the moment is all that it meant


Alabama è il mio cavallo


21/03/2025, 14:30
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 932 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57 ... 63  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a: