 |
Partite della notte e classifiche Nba
Autore |
Messaggio |
MarcUs
History of team
Iscritto il: 12/08/2020, 22:14 Messaggi: 7586
|
 Re: Partite della notte e classifiche Nba
deep ha scritto: Non ho mai nascosto che il Lillard offensivo sia una delle cose più elettrizzanti ai miei occhi, quindi non posso che augurargli un pronto recupero, ma su queste cose ci si scherza davvero pochino.
Sul progetto Bucks, non saprei, fatto davvero male in partenza, poi certo la sfortuna è una bestia ingrata, ma la configurazione del prima Lillard mi sembrava tremendamente più efficace.
Pensando al futuro, alla off-season, e se invece il rinnovamento passasse proprio dalla capitalizzazione del valore di Giannis? sono assai più scosso dalla vicenda Wmbanyama che da quella Lillard, giocatore che comunque ha già dato quello che doveva dare, e ha già preso tutto quello che c'era da prendere... Non dico fosse arrivato al capolinea, ma quasi, e anche rispetto alle prospettive dei Bucks, cambia poco percè insomma erano già segnate. A mio parere, quando una franchigia punta su uno come lui e su Rivers in panchina sostanzialmente dichiara la sua resa rispetto alla lotta per il titolo... Mi sento di dire che quella resa sia iniziata appena prima, dal momento in cui i Bucks licenziano Budenholzer dopo la sconfitta al primo turno dei play off contro Miami, da lì in poi, non ne hanno fatta una giusta, compresa la recente cessione di Middleton per Kuzma, e in tutto questo Lillard è stato l'apice di un processo di autocombustione delle ambizioni della squadra, perchè lui era fortissimo nel gioco del tiro-a-canestro, ma rimane uno di quei giocatori tipo Westbrook, Harden, Wall : sempre fantastici per le statistiche strettamente personali ma assai più che pigri in un processo di sviluppo complessivo della squadra e addirittura deleteri per le ambizioni di successo della loro squadra... però, pagandogli pure uno stipendio spropositato. Basterebbe guardare le sue statistiche dei recuperi in carriera per capire che lui è un altro di quelli che non hanno mai voluto spettinarsi. E non dimentichiamo che i Bucks per arruolarlo hanno voluto rinunciare a Holiday. E non solo! Ma già così: Holiday per Lillard è una follia . E follia dopo follia, assumere Doc Rivers (dopo le sue demolizioni delle ambizioni dei Clippers e dei Sixers...) a me sembrava la mossa perfetta di chi ha come unico obiettivo quello di radere al suolo una franchigia... staremo a vedere (come vecchietti ai bordi di un cantiere) con un certo piacere di fondo perchè i Bucks di Holiday, Middleton,. Antetokounmpo, Lopez, Portis, Connaughton e guidati da Budenholzer, erano in assoluto i più temibili avversari ad est...
-----------------------------------------------
"L'unica cosa che penso della superstizione è che porta male essere indietro alla fine della partita.“ Bill Russell #6
|
28/03/2025, 9:43 |
|
 |
4txx
MVP
Iscritto il: 27/10/2022, 15:46 Messaggi: 985 Località: Alessandria
|
 Re: Partite della notte e classifiche Nba
Giddey (noto feticcio degli Zio) è decisamente uno di noi 12 secondi alla fine, Chicago-L****s 110-115. Rimessa Chicago. Tripla di Williams, -2. 10 secondi alla fine. Rimessa di LeBron, intercetto di Giddey e palla persa, tripla di Coby White, +1 Bulls. Chicago-L****s 116-115, time out. 6 secondi alla fine. Canestro della vittoria di Austin Reaves. Anzi no. 2 secondi. Giddey si arresta a centrocampo. Tiro della disperazione. Canestro da 15 metri. Vincono i Bulls 119-117. Qui il link da La Giornata Tipo https://fb.watch/yC5xNs3GrG/
|
28/03/2025, 10:24 |
|
 |
MarcUs
History of team
Iscritto il: 12/08/2020, 22:14 Messaggi: 7586
|
 Re: Partite della notte e classifiche Nba
quello di Giddey è un carro su cui ci sono anche io fin da subito
-----------------------------------------------
"L'unica cosa che penso della superstizione è che porta male essere indietro alla fine della partita.“ Bill Russell #6
|
28/03/2025, 10:34 |
|
 |
deep
Amministratore
Iscritto il: 13/03/2010, 0:20 Messaggi: 36807 Località: Santarcangelo di Romagna
|
 Re: Partite della notte e classifiche Nba
MarcUs ha scritto: sono assai più scosso dalla vicenda Wmbanyama che da quella Lillard, giocatore che comunque ha già dato quello che doveva dare, e ha già preso tutto quello che c'era da prendere... Non dico fosse arrivato al capolinea, ma quasi, e anche rispetto alle prospettive dei Bucks, cambia poco percè insomma erano già segnate. A mio parere, quando una franchigia punta su uno come lui e su Rivers in panchina sostanzialmente dichiara la sua resa rispetto alla lotta per il titolo... Mi sento di dire che quella resa sia iniziata appena prima, dal momento in cui i Bucks licenziano Budenholzer dopo la sconfitta al primo turno dei play off contro Miami, da lì in poi, non ne hanno fatta una giusta, compresa la recente cessione di Middleton per Kuzma, e in tutto questo Lillard è stato l'apice di un processo di autocombustione delle ambizioni della squadra, perchè lui era fortissimo nel gioco del tiro-a-canestro, ma rimane uno di quei giocatori tipo Westbrook, Harden, Wall : sempre fantastici per le statistiche strettamente personali ma assai più che pigri in un processo di sviluppo complessivo della squadra e addirittura deleteri per le ambizioni di successo della loro squadra... però, pagandogli pure uno stipendio spropositato. Basterebbe guardare le sue statistiche dei recuperi in carriera per capire che lui è un altro di quelli che non hanno mai voluto spettinarsi. E non dimentichiamo che i Bucks per arruolarlo hanno voluto rinunciare a Holiday. E non solo! Ma già così: Holiday per Lillard è una follia . E follia dopo follia, assumere Doc Rivers (dopo le sue demolizioni delle ambizioni dei Clippers e dei Sixers...) a me sembrava la mossa perfetta di chi ha come unico obiettivo quello di radere al suolo una franchigia... staremo a vedere (come vecchietti ai bordi di un cantiere) con un certo piacere di fondo perchè i Bucks di Holiday, Middleton,. Antetokounmpo, Lopez, Portis, Connaughton e guidati da Budenholzer, erano in assoluto i più temibili avversari ad est... Cogli lo stesso malessere di cui si parlava anche in altre pagine… con una domanda semplice ma fondamentale: perché? Com'è possibile che franchigie così attente a ogni centesimo, alla gestione fisica di ogni atleta, alla pianificazione minuziosa di mercato e scelte future (che dovrebbero pensare sempre al domani e mai al presente immediato) poi facciano mosse che non si capisce da che parte guardarle? Per dire: possibile che ai Bucks non ci sia qualcuno come te, capace di dipingere esattamente lo scenario che si sarebbe presentato? Perché tu o noi, da fuori, lo sapevamo che sarebbe stato un mezzo disastro. E allora viene da pensare che o ci sono dinamiche che non possiamo comprendere, oppure si usano mosse di facciata, specchietti per le allodole, per fingere un all-in che in realtà serve solo a mascherare l’inizio di un rebuilding. Resta la possibilità che siano semplicemente degli sprovveduti, ma sinceramente… non riesco a crederci.
|
28/03/2025, 11:30 |
|
 |
Dubliner
A legend
Iscritto il: 15/04/2010, 12:57 Messaggi: 1281 Località: Milano
|
 Re: Partite della notte e classifiche Nba
4txx ha scritto: Giddey (noto feticcio degli Zio) è decisamente uno di noi 12 secondi alla fine, Chicago-L****s 110-115. Rimessa Chicago. Tripla di Williams, -2. 10 secondi alla fine. Rimessa di LeBron, intercetto di Giddey e palla persa, tripla di Coby White, +1 Bulls.Chicago-L****s 116-115, time out. 6 secondi alla fine. Canestro della vittoria di Austin Reaves. Anzi no. 2 secondi. Giddey si arresta a centrocampo. Tiro della disperazione. Canestro da 15 metri. Vincono i Bulls 119-117. Qui il link da La Giornata Tipo https://fb.watch/yC5xNs3GrG/ma che rimessa del flauto ha fatto lebronz? il mio allenatore lo avrebbe preso a calci nel qlo  conferma di essere il GOAT, ma nel senso letterale di capra pero' 
|
28/03/2025, 11:42 |
|
 |
4txx
MVP
Iscritto il: 27/10/2022, 15:46 Messaggi: 985 Località: Alessandria
|
 Re: Partite della notte e classifiche Nba
deep ha scritto: Resta la possibilità che siano semplicemente degli sprovveduti, ma sinceramente… non riesco a crederci. Il rasoio di Occam (in latino novacula Occami), conosciuto anche come principio di economia, o principio di parsimonia, è un principio metodologico che indica di scegliere la soluzione più semplice tra più soluzioni egualmente valide di un problema.
|
28/03/2025, 11:45 |
|
 |
deep
Amministratore
Iscritto il: 13/03/2010, 0:20 Messaggi: 36807 Località: Santarcangelo di Romagna
|
 Re: Partite della notte e classifiche Nba
4txx ha scritto: Il rasoio di Occam (in latino novacula Occami), conosciuto anche come principio di economia, o principio di parsimonia, è un principio metodologico che indica di scegliere la soluzione più semplice tra più soluzioni egualmente valide di un problema. Lo conosco molto bene e forse hai ragione. 
|
28/03/2025, 11:49 |
|
 |
Zio Trifoglio
History of team
Iscritto il: 07/07/2017, 10:02 Messaggi: 7682 Località: Cadelbosco Sopra
|
 Re: Partite della notte e classifiche Nba
deep ha scritto: Com'è possibile che franchigie così attente a ogni centesimo, alla gestione fisica di ogni atleta, alla pianificazione minuziosa di mercato e scelte future (che dovrebbero pensare sempre al domani e mai al presente immediato) poi facciano mosse che non si capisce da che parte guardarle? Nello specifico, provando ad applicare la novacula Occami come argutamente suggerito dal buon Gianfa, resta il fatto che, aldilà dei profesionisti, i FO sono fatti di persone e, alle volte, sotto pressione, le persone, invece di fare come il nostro imperturbabile  che si attiene con rigore pasdaranico ai numeri, agiscono di pancia. Così è stato ai Bucks dove c'era il greco che mufloneggiava, chiedeva rinforzi, minacciava la fuga, bronciava di dover fare tutto lui in attacco (inconsapevole che è lui stesso il motore immobile di questa situazione), quindi si è preso un super attaccante per quietarlo tant'è che poi ha subito rinnovato, saputo dell'arrivo di Lillard. Poi , siccome non ha funzionato, si è scaricata tutta la colpa su Coach Bud, improvvisamente divenuto inetto, per sostituirlo con uomo di personalità ed esperienza e già in passato vincente, peccato che hanno preso uno che davvero è bollitissimo. Errori su errori, arriva la disperazione, si tenta anche di prendere Kuz per Middleton, ma niente, sono ancora lì impantanati in un progetto che ormai non va più da nessuna parte. Vista l'età media assisteremo all'estremo tentativo di prendere Durant in estate e fare l'ennesima puntura di adrenalina al progetto morente oppure vedremo il cartello saldi e sarebbe anche ora.
|
28/03/2025, 12:32 |
|
 |
MarcUs
History of team
Iscritto il: 12/08/2020, 22:14 Messaggi: 7586
|
 Re: Partite della notte e classifiche Nba
Zio Trifoglio ha scritto: deep ha scritto: Com'è possibile che franchigie così attente a ogni centesimo, alla gestione fisica di ogni atleta, alla pianificazione minuziosa di mercato e scelte future (che dovrebbero pensare sempre al domani e mai al presente immediato) poi facciano mosse che non si capisce da che parte guardarle? Nello specifico, provando ad applicare la novacula Occami come argutamente suggerito dal buon Gianfa, resta il fatto che, aldilà dei profesionisti, i FO sono fatti di persone e, alle volte, sotto pressione, le persone, invece di fare come il nostro imperturbabile  che si attiene con rigore pasdaranico ai numeri, agiscono di pancia. Così è stato ai Bucks dove c'era il greco che mufloneggiava, chiedeva rinforzi, minacciava la fuga, bronciava di dover fare tutto lui in attacco (inconsapevole che è lui stesso il motore immobile di questa situazione), quindi si è preso un super attaccante per quietarlo tant'è che poi ha subito rinnovato, saputo dell'arrivo di Lillard. Poi , siccome non ha funzionato, si è scaricata tutta la colpa su Coach Bud, improvvisamente divenuto inetto, per sostituirlo con uomo di personalità ed esperienza e già in passato vincente, peccato che hanno preso uno che davvero è bollitissimo. Errori su errori, arriva la disperazione, si tenta anche di prendere Kuz per Middleton, ma niente, sono ancora lì impantanati in un progetto che ormai non va più da nessuna parte. Vista l'età media assisteremo all'estremo tentativo di prendere Durant in estate e fare l'ennesima puntura di adrenalina al progetto morente oppure vedremo il cartello saldi e sarebbe anche ora. Zio il timing è diverso Budenholzer è stato liberato prima di arrivare a Lillard... Budenholzer mette a posto anche i Suns, vedrai ...
-----------------------------------------------
"L'unica cosa che penso della superstizione è che porta male essere indietro alla fine della partita.“ Bill Russell #6
|
28/03/2025, 12:53 |
|
 |
deep
Amministratore
Iscritto il: 13/03/2010, 0:20 Messaggi: 36807 Località: Santarcangelo di Romagna
|
 Re: Partite della notte e classifiche Nba
Zio Trifoglio ha scritto: Nello specifico, provando ad applicare la novacula Occami come argutamente suggerito dal buon Gianfa, resta il fatto che, aldilà dei profesionisti, i FO sono fatti di persone e, alle volte, sotto pressione, le persone, invece di fare come il nostro imperturbabile  che si attiene con rigore pasdaranico ai numeri, agiscono di pancia. Così è stato ai Bucks dove c'era il greco che mufloneggiava, chiedeva rinforzi, minacciava la fuga, bronciava di dover fare tutto lui in attacco (inconsapevole che è lui stesso il motore immobile di questa situazione), quindi si è preso un super attaccante per quietarlo tant'è che poi ha subito rinnovato, saputo dell'arrivo di Lillard. Poi , siccome non ha funzionato, si è scaricata tutta la colpa su Coach Bud, improvvisamente divenuto inetto, per sostituirlo con uomo di personalità ed esperienza e già in passato vincente, peccato che hanno preso uno che davvero è bollitissimo. Errori su errori, arriva la disperazione, si tenta anche di prendere Kuz per Middleton, ma niente, sono ancora lì impantanati in un progetto che ormai non va più da nessuna parte. Vista l'età media assisteremo all'estremo tentativo di prendere Durant in estate e fare l'ennesima puntura di adrenalina al progetto morente oppure vedremo il cartello saldi e sarebbe anche ora. Se avete familiarità con il concetto di FOMO non credo si vada troppo lontani da quello. Dopo il titolo del 2021, la franchigia aveva una struttura forte e coesa, una stella totale (Giannis), un difensore d’élite e leader silenzioso (Holiday), un coach difensivo (Bud), un supporting cast affiatato (Lopez, Middleton, Connaughton…). Ma poi… il tempo ha iniziato a correre ed è salita la FOMO perché "Giannis vuole vincere ora", inziano le pressioni dal front office, "tutti gli altri fanno super team” et voilà, apparecchiato tutto per il disastro col panico da "non stiamo facendo abbastanza". FOMO appunto, che ti porta inevitabilmente a fare errori. Follia dopo follia: - Via  , dentro Dame, sulla carta guadagni attacco, perdi difesa, ma non è solo questo. Jrue era il cuore difensivo della squadra, e non c’era così bisogno di più attacco. Mossa affrettata, con chiaro sapore da "non possiamo restare fermi mentre altri si muovono". - Licenziare Budenholzer dopo un infortunio a Giannis. Ok, non era perfetto. Ma l’eliminazione coi Miami Heat è stata drogata dall’assenza del tuo miglior giocatore. Scelta figlia della narrativa più che della logica. - Assumere Adrian Griffin, poi licenziarlo dopo 43 partite. Dai questa è proprio da manuale del panico organizzativo. Griffin non era nemmeno la prima scelta. È stato bruciato in corsa per poi... - Prendere Doc Rivers per salvare la stagione. E Doc... insomma... diciamolo: è il classico "nome" da FOMO. Quando una franchigia non ha un piano, prende una figura riconoscibile, che rassicura il pubblico, ma non risolve i problemi e come ha scritto MarcUs bollito, anche viste le recenti esperienze. Analisi FOMO-style dei Bucks: - Hanno avuto paura che Giannis se ne andasse - Hanno avuto paura di sembrare “immobili” rispetto ai super team, ed invece li hanno rinforzati (noi) - Hanno sacrificato continuità e identità per muoversi a tutti i costi Risultato? Hanno accelerato, ma su una curva sbagliata, ora sono identificati come vittime raffinate della FOMO. Non hanno reagito al presente… Hanno risposto alla paura del futuro. Nel tennis si direbbe che hanno guardato la pallina anziché capirne la traiettoria, e nel fare ciò, hanno smontato una macchina che funzionava.
|
28/03/2025, 13:04 |
|
 |
deep
Amministratore
Iscritto il: 13/03/2010, 0:20 Messaggi: 36807 Località: Santarcangelo di Romagna
|
 Re: Partite della notte e classifiche Nba
MarcUs ha scritto: Budenholzer mette a posto anche i Suns, vedrai ... Forse sto rispondendo seriamente a una provocazione che non ho colto, nel caso, chiedo scusa. Detto questo: sì, Budenholzer ha sicuramente la capacità di rimettere in carreggiata anche una squadra come i Suns, ma solo a patto di scelte radicali e cessioni illustri. Beal è quasi certo, Durant auspicabile, se si vuole davvero ricostruire un progetto più coerente, magari monetizzando l’uscita di entrambi. Il problema è che Beal è complicato: - ha una no-trade clause che gli consente di rifiutare qualsiasi destinazione - ha perso tantissimo in credibilità tecnico/atletica e al momento, non so quante franchigie sarebbero tranquille nel costruire attorno a lui Phoenix, che conosco bene anche per il tifo di un mio caro amico, deve avere il coraggio di ammettere che la direzione intrapresa è sbagliata. Tornare indietro? Forse sì, ma faranno una fatica della madonna. La superteamizzazione forzata ha un prezzo. E loro lo stanno pagando tutto, a rate mensili e interessi altissimi
|
28/03/2025, 13:13 |
|
 |
MarcUs
History of team
Iscritto il: 12/08/2020, 22:14 Messaggi: 7586
|
 Re: Partite della notte e classifiche Nba
deep ha scritto: Zio Trifoglio ha scritto: Nello specifico, provando ad applicare la novacula Occami come argutamente suggerito dal buon Gianfa, resta il fatto che, aldilà dei profesionisti, i FO sono fatti di persone e, alle volte, sotto pressione, le persone, invece di fare come il nostro imperturbabile  che si attiene con rigore pasdaranico ai numeri, agiscono di pancia. Così è stato ai Bucks dove c'era il greco che mufloneggiava, chiedeva rinforzi, minacciava la fuga, bronciava di dover fare tutto lui in attacco (inconsapevole che è lui stesso il motore immobile di questa situazione), quindi si è preso un super attaccante per quietarlo tant'è che poi ha subito rinnovato, saputo dell'arrivo di Lillard. Poi , siccome non ha funzionato, si è scaricata tutta la colpa su Coach Bud, improvvisamente divenuto inetto, per sostituirlo con uomo di personalità ed esperienza e già in passato vincente, peccato che hanno preso uno che davvero è bollitissimo. Errori su errori, arriva la disperazione, si tenta anche di prendere Kuz per Middleton, ma niente, sono ancora lì impantanati in un progetto che ormai non va più da nessuna parte. Vista l'età media assisteremo all'estremo tentativo di prendere Durant in estate e fare l'ennesima puntura di adrenalina al progetto morente oppure vedremo il cartello saldi e sarebbe anche ora. Se avete familiarità con il concetto di FOMO non credo si vada troppo lontani da quello. Dopo il titolo del 2021, la franchigia aveva una struttura forte e coesa, una stella totale (Giannis), un difensore d’élite e leader silenzioso (Holiday), un coach difensivo (Bud), un supporting cast affiatato (Lopez, Middleton, Connaughton…). Ma poi… il tempo ha iniziato a correre ed è salita la FOMO perché "Giannis vuole vincere ora", inziano le pressioni dal front office, "tutti gli altri fanno super team” et voilà, apparecchiato tutto per il disastro col panico da "non stiamo facendo abbastanza". FOMO appunto, che ti porta inevitabilmente a fare errori. Follia dopo follia: - Via  , dentro Dame, sulla carta guadagni attacco, perdi difesa, ma non è solo questo. Jrue era il cuore difensivo della squadra, e non c’era così bisogno di più attacco. Mossa affrettata, con chiaro sapore da "non possiamo restare fermi mentre altri si muovono". - Licenziare Budenholzer dopo un infortunio a Giannis. Ok, non era perfetto. Ma l’eliminazione coi Miami Heat è stata drogata dall’assenza del tuo miglior giocatore. Scelta figlia della narrativa più che della logica. - Assumere Adrian Griffin, poi licenziarlo dopo 43 partite. Dai questa è proprio da manuale del panico organizzativo. Griffin non era nemmeno la prima scelta. È stato bruciato in corsa per poi... - Prendere Doc Rivers per salvare la stagione. E Doc... insomma... diciamolo: è il classico "nome" da FOMO. Quando una franchigia non ha un piano, prende una figura riconoscibile, che rassicura il pubblico, ma non risolve i problemi e come ha scritto MarcUs bollito, anche viste le recenti esperienze. Analisi FOMO-style dei Bucks: - Hanno avuto paura che Giannis se ne andasse - Hanno avuto paura di sembrare “immobili” rispetto ai super team, ed invece li hanno rinforzati (noi) - Hanno sacrificato continuità e identità per muoversi a tutti i costi Risultato? Hanno accelerato, ma su una curva sbagliata, ora sono identificati come vittime raffinate della FOMO. Non hanno reagito al presente… Hanno risposto alla paura del futuro. Nel tennis si direbbe che hanno guardato la pallina anziché capirne la traiettoria, e nel fare ciò, hanno smontato una macchina che funzionava. perfetto deep!
-----------------------------------------------
"L'unica cosa che penso della superstizione è che porta male essere indietro alla fine della partita.“ Bill Russell #6
|
28/03/2025, 13:41 |
|
 |
MarcUs
History of team
Iscritto il: 12/08/2020, 22:14 Messaggi: 7586
|
 Re: Partite della notte e classifiche Nba
deep ha scritto: MarcUs ha scritto: Budenholzer mette a posto anche i Suns, vedrai ... Forse sto rispondendo seriamente a una provocazione che non ho colto, nel caso, chiedo scusa. Detto questo: sì, Budenholzer ha sicuramente la capacità di rimettere in carreggiata anche una squadra come i Suns, ma solo a patto di scelte radicali e cessioni illustri. Beal è quasi certo, Durant auspicabile, se si vuole davvero ricostruire un progetto più coerente, magari monetizzando l’uscita di entrambi. Il problema è che Beal è complicato: - ha una no-trade clause che gli consente di rifiutare qualsiasi destinazione - ha perso tantissimo in credibilità tecnico/atletica e al momento, non so quante franchigie sarebbero tranquille nel costruire attorno a lui Phoenix, che conosco bene anche per il tifo di un mio caro amico, deve avere il coraggio di ammettere che la direzione intrapresa è sbagliata. Tornare indietro? Forse sì, ma faranno una fatica della madonna. La superteamizzazione forzata ha un prezzo. E loro lo stanno pagando tutto, a rate mensili e interessi altissimi Sono sicuro che Budenholzer rimetterà a posto i Suns e già le mosse di gennaio/febbraio con Nick Richards e Cody Martin dentro e Nurkic fuori sono per me un segnale. Devono trovare chi sarà disposto a prendere Beal e Durant verrà sicuramente proposto a chiunque.. Dopodiché , si ricostruisce tutto attorno a Booker
-----------------------------------------------
"L'unica cosa che penso della superstizione è che porta male essere indietro alla fine della partita.“ Bill Russell #6
|
28/03/2025, 13:44 |
|
 |
Zio Trifoglio
History of team
Iscritto il: 07/07/2017, 10:02 Messaggi: 7682 Località: Cadelbosco Sopra
|
 Re: Partite della notte e classifiche Nba
MarcUs ha scritto: Devono trovare chi sarà disposto a prendere Beal e Durant verrà sicuramente proposto a chiunque.. Durant sarà la telenovela dell'estate, mentre Beal potrebbe tornare nella capitale, ma occorrerebbe un notevole sacrificio di scelte, quindi non credo che lo faranno. Per me è più probabile che, mentre ricostruiscono, se lo tengano a scaladare la panca, tanto i due anni di contratto residuo passano in fretta e magari alla deadline del 2027 riescono anche a a scambiarlo come expiring.
|
28/03/2025, 14:10 |
|
 |
Zio Trifoglio
History of team
Iscritto il: 07/07/2017, 10:02 Messaggi: 7682 Località: Cadelbosco Sopra
|
 Re: Partite della notte e classifiche Nba
MarcUs ha scritto: Zio il timing è diverso
Budenholzer è stato liberato prima di arrivare a Lillard... Budenholzer mette a posto anche i Suns, vedrai ... Uh già, è vero! Avevo rimosso la parentesi Griffin 
|
28/03/2025, 14:11 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi
|
|
 |