Oggi è 23/04/2025, 19:50
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi


Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
NBA in Europa 
Autore Messaggio
A legend

Iscritto il: 15/04/2010, 12:57
Messaggi: 1292
Località: Milano
Messaggio NBA in Europa
Che ne pensate della proposta di Silver di creare una lega NBA in Europa ?

per l'Italia si parla di Milano e Roma (???), citta' a cui frega di poco di basket (causa maggggica e Lazietta).
A livello di impianti Milano è messa bene in quanto oltre al Forum di Assago stanno ultimando (che fortuna, proprio dietro casa mia) l'Arena Santa Giulia che dopo le Olimpiadi di Cortina 26 sara' dedicata al basket ...sembra essere un gran bell'impianto !
Ma Roma ? Oltre al vetusto scatolone del Palaeur (nel 1998 ci feci un concorso pubblico, avevo il banchetto sulla linea da 3 :lol3 ) dove giocheranno ? al Palatiziano ? ehheheheh
Altro quesito ancora irrisolto: le franchigie che giocano nella NBA Europe, verranno escluse dai campionati Nazionali ? MAH
A me sembra quasi un doppione dell'Eurolega a marchio NBA.

Secondo me il concetto di show business in Europa attecchisce poco, qui (per fortuna) contano ancora la tradizione, la competitivita' e la....paura di retrocedere :ku: :cc:


03/04/2025, 14:12
Profilo
A legend
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2022, 15:46
Messaggi: 1006
Località: Alessandria
Messaggio Re: NBA in Europa
Ho letto che hanno mandato anche una proposta alla Virtus...che a breve giocherà in un palazzetto da 11.500 posti...e Bologna non è roma...

Mi riservo di leggere di cosa si parla in ogni caso prima di formulare una risposta 8-)


03/04/2025, 15:50
Profilo
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2010, 0:20
Messaggi: 36811
Località: Santarcangelo di Romagna
Messaggio Re: NBA in Europa
Quando una lega come l'NBA si muove, qualcosa combina. Ha alle spalle investimenti ingenti e una capacità unica di attrarre grandi masse, anche al di fuori della cerchia degli appassionati più accaniti.

Sono convinto che, nell’immediato, potrebbe riscuotere anche un certo successo. Si parla comunque di squadre dal nome consolidato nel panorama europeo, come Real Madrid, Barcellona, Fenerbahce, a cui si affiancherebbero nuove franchigie create ad hoc, per un totale di 16 partecipanti.

Quello che molti stanno sottolineando, e che condivido, è la differenza culturale che ci separa dal modello americano. In Europa il rapporto tra tifoso e squadra è viscerale, radicato, e forse più simile a quello che si vede con il tifo NCAA negli Stati Uniti, dove la maglia viene prima di qualsiasi superstar. La passione resta viva anche nei momenti bui, e questo è qualcosa che difficilmente si replica in un contesto costruito da zero.

Il fatto che si parli già di palazzetti da almeno 10.000 posti la dice lunga su quale sia la prospettiva: puntare sul grande pubblico, sull’evento-spettacolo. Ma qui nasce il dubbio. Esiste davvero questo bacino d’utenza in Europa? Dopo l’euforia iniziale, ci sarà quella continuità necessaria per tenere in piedi la macchina? Personalmente, ne dubito. Nel lungo termine, proprio per questo aspetto, vedo il rischio concreto di una disaffezione. Portare lo show tipico americano, che va oltre lo sport e diventa puro intrattenimento, potrebbe scontrarsi con culture in cui questa impostazione viene percepita come forzata o addirittura poco rispettosa.

E poi c’è il tema più delicato: il conflitto con le competizioni esistenti. L’introduzione di una lega europea marchiata NBA potrebbe entrare in rotta di collisione con l’attuale Eurolega, generando divisioni, rivalità istituzionali e potenziali fratture nel già fragile equilibrio del basket continentale.

In sintesi, l’espansione della NBA in Europa rappresenta senza dubbio un’opportunità di crescita e professionalizzazione per il basket europeo. Ma per avere reali possibilità di successo dovrà affrontare, con intelligenza e rispetto, le profonde differenze culturali, le dinamiche strutturali esistenti e i rischi legati alla sostenibilità nel lungo periodo.

Per ora restiamo in attesa: i dettagli ancora non ci sono, solo le macrolinee. E saranno proprio quei dettagli a fare la differenza.


03/04/2025, 16:58
Profilo WWW
History of team
Avatar utente

Iscritto il: 07/07/2017, 10:02
Messaggi: 7719
Località: Cadelbosco Sopra
Messaggio Re: NBA in Europa
Et voila:

EuroLeague CEO Paulius Motiejunas commented on the discussions around the potential creation of an NBA Europe league, arguing that this isn’t something needed right now. “We have a strong league. We have a great plan. We have vision as to where we want to go and what we want to do. Of course, we don’t need another league. We don’t need a savior,” Motiejunas said to Movistar+ while attending the EuroLeague game between Real Madrid and Paris Basketball in Spain.

Bella roba, una lega fatta di squadre tutte in perdita con bilanci da fallimento perpetuo che dicono no grazie a una lega che fa utili a catinelle.

L’Europa merita di restare una provincia dell’impero, panem et circenses.


04/04/2025, 0:37
Profilo
A legend

Iscritto il: 15/04/2010, 12:57
Messaggi: 1292
Località: Milano
Messaggio Re: NBA in Europa
Zio Trifoglio ha scritto:
Et voila:


Bella roba, una lega fatta di squadre tutte in perdita con bilanci da fallimento perpetuo che dicono no grazie a una lega che fa utili a catinelle.

L’Europa merita di restare una provincia dell’impero, panem et circenses.


Ottimo spunto Zio, in un continente dominato dal calcio, il basket resta uno sport "amatoriale con i soldi", ben lungi dal concetto di business dello sport americano.
Il tutto mascherato dal tifo e dalla passione.
E poi sarebbe una NBA tarocca, quella vera resta oltreoceano.
Immaginiamo per assurdo di ribrandizzare oggi l'Eurolega col marchio NBA , cosa cambierebbe ? Che al derby di Belgrado o quello di Atene (partite tranquillissime col livello di tensione tifosi pari al palazzetto di Charlotte, eheheh) ci sarebbero le ballerine negli intervalli, la mascotte che fa il cojone, il panzone di turno che tira da centrocampo per 1000$ o lo sparamagliette nel pubblico ? la vedo difficile...
E non voglio nemmeno citare il regresso della lega italica, dove ci sono meno soldi che trenta anni fa...


04/04/2025, 9:46
Profilo
A legend
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2022, 15:46
Messaggi: 1006
Località: Alessandria
Messaggio Re: NBA in Europa
Dubliner ha scritto:
Zio Trifoglio ha scritto:
Et voila:


Bella roba, una lega fatta di squadre tutte in perdita con bilanci da fallimento perpetuo che dicono no grazie a una lega che fa utili a catinelle.

L’Europa merita di restare una provincia dell’impero, panem et circenses.


Ottimo spunto Zio, in un continente dominato dal calcio, il basket resta uno sport "amatoriale con i soldi", ben lungi dal concetto di business dello sport americano.
Il tutto mascherato dal tifo e dalla passione.
E poi sarebbe una NBA tarocca, quella vera resta oltreoceano.
Immaginiamo per assurdo di ribrandizzare oggi l'Eurolega col marchio NBA , cosa cambierebbe ? Che al derby di Belgrado o quello di Atene (partite tranquillissime col livello di tensione tifosi pari al palazzetto di Charlotte, eheheh) ci sarebbero le ballerine negli intervalli, la mascotte che fa il cojone, il panzone di turno che tira da centrocampo per 1000$ o lo sparamagliette nel pubblico ? la vedo difficile...
E non voglio nemmeno citare il regresso della lega italica, dove ci sono meno soldi che trenta anni fa...


E non è che il calcio stia bene finanziariamente eh....


04/04/2025, 10:18
Profilo
A legend

Iscritto il: 15/04/2010, 12:57
Messaggi: 1292
Località: Milano
Messaggio Re: NBA in Europa
li vedo proprio i serbi composti a "tifare" stile NBA, oppure i greci con i fumogeni :lol3 :lol3


04/04/2025, 21:08
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a: